Tosse secca

Gentile dottore,
Sono una donna sessantenne con un problema che mi assilla da oltre un anno. Tutto iniziò con un bruciore di gola durato diversi mesi e diagnosticato dal mio medico curante è da una visita otorino come reflusso (due diverse visite da due diversi otorini con laringoscopia hanno dato esito diverso: uno ha notato leggeri segni di reflusso ma gola a posto, l'altro nulla), comunque con la cura di Lucen e' sparito il bruciore di gola. A novembre, in seguito a sinusite ho tosse raffreddore che
Tuttora mi ha lasciato come strascico un fastidio in gola con necessità di raschiare la gola e sporadica tosse secca, ma ciò che mi terrorizza e' una sensazione di muco che si ferma in trachea che non riesco ad espellere con la tosse e' ciò mi provoca veri e propri attacchi di panico perché ho paura di soffocare. Ho ripreso il lucen che avevo abbandonato ma tali attacchi mi terrorizza o. Sto bene la notte è al mattino, la sera cominciano i disturbi. Cosa fare? Grazie , la saluto cordialmente
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Giusto aver ripreso la cura con il farmaco menzionato, 40 mg al mattino, a digiuno. Aggiungerei uno sciroppo specifico per la tosse da reflusso. Chieda in merito al suo Medico di famiglia.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, come mi ha suggerito sto prendendo Lucen 40g al mattino e gaviscon dopo i due pasti. Il problema pare migliorato di giorno ma la sera permane. È normale nel reflusso la sensazione di catarro fermo in trachea che mi provoca vero e propri attacchi di panico in quanto tossisco ma non espello nulla? Ho paura di soffocare e sono terrorizzata. Di notte sto benissimo .Vorrei un suo parere. La ringrazio e cordialmente la saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Purtroppo, cio' che descrive è caratteristico della patologia gastroesofagea. I risultati della cura si vedono non prima di qualche mese. Continuiamo cosi'.
Le auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria