Linfonodi alla parte destra del collo, stanchezza, tachicardia e intolleranza al calore
Ho 22 anni e da un po di giorni sono sempre stanco, tutto è iniziato mentre mi trovavo in un ambiente caldo dopo aver bevuto un caffè mi son sentito male e ho avvertito brividi e tachicardia. Dal giorno dopo avevo come un nodo in gola, difficoltà a respirare, deglutire e a parlare. Mi sento sempre stanco, mi gira la testa, quando ingoio e come se sento una pallina in gola, faccio fatica a parlare e a deglutire e non riesco a stare in ambienti caldi perchè mi sento male. Inoltre mi preoccupano tantissimo i linfonodi che si sono formati nella parte destra del collo sotto la mandibola uno è più grosso degli altri. Sono preoccupatissimo!!!
Nel tuo caso, penso che ci posano essere due patologie concomitanti: l'esito di una mononucleosi ed una esofagite da reflusso. Per una conferma di cio', ti devi rivolgere ad un Otorinolaringoiatra per una rinolaringoscopia a fibre ottiche ed a un prelievo di sangue per: emocromo con formula, ves, tas, azotemia, glicemia, pcr, sideremia, colesterolemia totale e frazionata, ebv, citomegalovirus, es. urine.
Una volta in possesso delle relative risposte, vedremo cosa sarà piu' utile fare per risolvere il problema.
Un cordiale saluto
Una volta in possesso delle relative risposte, vedremo cosa sarà piu' utile fare per risolvere il problema.
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
La ringrazio tantissimo per avermi risposto, nel 2009 ho avuto la mononucleosi è possibile che tutto ciò influisca? Comunque il nodo in gola che sento mentre deglutisco si è accentuato da ieri e ora sento un gran giramento di testa e stordimento, faccio fatica a concentrarmi e avverto palpitazioni. Il linfonodo più grande si è leggermente sgonfiato mentre gli altri sono rimasti come erano. Domani dovrei andare dal medico curante per farmi ordinare le analisi. Grazie mille ancora
Certo, la linfoadenopatia puo' essere benissimo esito della mononucleosi a suo tempo contratta. cerca di afre le indagini consigliate e fammi sapere.
Buona serata
Buona serata

Utente
Buonasera, gli esami del sangue sono prenotati per il 21. Oggi mi sono accorto che palpando la parte destra della gola ho un po di dolore, i linfonodi non si sono sgonfiati e inoltre alcune volte ho i battiti accelleratissimi e faccio difficoltà a respirare e ho brividi di freddo. La mia voce non è molto chiara e ho difficoltà anche a parlare e inoltre ho dei forti giramenti di testa. Sono preoccupatissimo

Utente
Ah dimenticavo, quando deglutisco sento come un corpo estraneo, ho la pelle secca specie gli occhi e dalla parte destra dei capelli sopra le basette è come se si sono indeboliti e sono di meno. Inoltre sono sempre stanco. Grazie 1000 ancora e scusi il disturbo
Non ti devi scusare, siamo qui per questo. Fra gli esami, aggiungerei anche gli ormoni tiroidei: FT3,FT4; TSH.
Aspettiamo le risposte degli esami. Cerca di tranquillizzarti.
Aspettiamo le risposte degli esami. Cerca di tranquillizzarti.

Utente
Salve dottore ho fatto le analisi del sangue, il mio medico mi ha prescritto emocromo e ormoni tiroidi. Le do i risultati.
Per quanto riguarda la tiroide semra tutto apposto TSH-S 2,223 UuML FT4 1,39 NGR/DL FT3 3,83 PGR/ML.
Per quanto riguarda l'emocromo i seguenti valori risultano sballati:
-MCV 80,1, -RDW-SD 35,6, -NEUT% 45,3%, +LYMPH 41,7.
Continuo a stare sempre molto male e in questi giorni la lacrimazione degli occhi e come se fosse diminuita e mi danno molto fastidio, gli altri sintomi sono sempre quelli che le ho elencato in precedenza. Ora devo farmi prenotare la rinolaringoscopia a fibre ottiche.
Per quanto riguarda la tiroide semra tutto apposto TSH-S 2,223 UuML FT4 1,39 NGR/DL FT3 3,83 PGR/ML.
Per quanto riguarda l'emocromo i seguenti valori risultano sballati:
-MCV 80,1, -RDW-SD 35,6, -NEUT% 45,3%, +LYMPH 41,7.
Continuo a stare sempre molto male e in questi giorni la lacrimazione degli occhi e come se fosse diminuita e mi danno molto fastidio, gli altri sintomi sono sempre quelli che le ho elencato in precedenza. Ora devo farmi prenotare la rinolaringoscopia a fibre ottiche.
Lo sappiamo benissimo che siamo in un periodi di crisi, ma prescrivere il solo emocromo mi sembra esagerato. Comunque, attendiamo la risposta della fibroscopia.

Utente
Si ha perfettamente ragione dottore, qui in calabria le questioni mediche non funzionano proprio e ho dovuto penare anche per fare queste analisi, e questo mi scoraggia ancora di più. Vedremo se riusciró a farmi prenotare anche le altre. La ringrazio ancora, le faró sapere.

Utente
La fibroscopia ha evidenziato solo una deviazione al setto nasale, ho fatto una tac e hanno riscontrato delle pseudocisti sul collo ma la tac non ha preso tutto il collo perchè la parte interessata era il naso. Dovró operarmi a fine estate ma la mia preoccupazione e che quei sintomi non sono migliorati. Inoltre ora mi è peggiorata anche la vista vedo offuscato, fatico a scandire le parole e a tenere un dialogo, ho sempre giramenti di testa stanotte non ho dormito per niente e non so a chi rivolgermi sono preoccupato tutte le parti del corpo sono intorpidite anche la zona genitale.
Dovremmo capire quanto la sintomatologia sia dovuta ad uno stato ansioso e quanto da una possibile patologia. Probabilmente, sarebbe utile una RM cranio- collo. Ti consiglio di consultare un Neurologo

Utente
La ringrazio di cuore dottore. Volevo dirle un'altra cosa, quando vado dal parrucchiere e mi lega la tovaglia al collo ho notato che fatico a respirare e mi gira la testa, sono stato costretto a dirgli di lasciare slegato il nodo, puó esserci qualche problema alla trachea?
No, cio' è piu' legato ad uno stato ansioso

Utente
Sono stato operato al setto nasale 2 giorni fa, sono molto confuso, ho una forte nausea ho febbre e mi sento molto spossato. Cosa posso fare per alleviare la nausea? Per ora ho preso una tachipirina e l'antibiotico che mi è stato prescritto. Domani devo tornare in ospedale per togliere i tamponi dal naso. Grazie mille
Per la nausea, ti puoi fare prescrivere un farmaco a base di metocloprenide monocloridrato in fiale, da assumere una mattina e sera sino alla scomparsa del sintomo.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto

Utente
Grazie mille, ho anche mal di gola e mal d'orecchie. È normale che sento la gengiva e i denti spostati? Grazie ancora
Tranquillo, domani con lo stamponamento passerà tutto!

Utente
Salve, mi hanno tolto i tamponi. Ora mi sento ancora il naso molto tappato, ho tanti muchi e sto usando lo spray ialoclean. Quanto ci vuole più o meno per iniziare a respirare meglio e i punti dopo quanto tempo cadono? Grazie mille, cordiali saluti
Tutte queste domande avresti dovuto farle al Chirurgo! Comunque, di solito i punti cadono entro una quindicina di giorni e la cattiva respirazione è data dalle croste ematiche che si formano specialmente dopo lo stamponamento. Utili i lavaggi delle fosse nasali con soluzione fisiologica e l'uso di uno spray cortisonico è per una ventina di giorni.
Buon fine settimana
Buon fine settimana

Utente
Buonasera, oggi ho ancora febbre, la natice destra è completamente tappata non passa proprio aria, mentre dalla sinistra un pó ci passa. Fra poco faró i lavaggi nasali, potrebbe dipendere dall'orturazione dei turbinanti dato che il medico mi ha detto che li ha dovuti ridurre durante l'intervento? Grazie mille e buona domenica
La comparsa della febbre potrebbe essere ritenuta normale, anche se, immagino, tu stia assumendo degli antibiotici. L'ostruzione nasale, ripeto, dovrebbe essere provocata dalle croste ematiche presenti nelle fosse nasali.
Buona serata
Buona serata

Utente
Buonasera, nonostante sto facendo la cura antibiotica la febbre e l'infezione non cessano, ho anche problemi intestinali dolori ai fianchi e muco nelle feci. Inoltre ho sempre sete e bevo tantissima acqua. Tutto ciò è normale? Grazie mille
Che antibiotico stai assumendo?

Utente
Buongiorno, l'antibiotico che sto assumendo si chiama Giasion 400 mg (cefdiroten pivoxil). Negli ultimi due giorni mi sento anche molto confuso e dormo in continuazione. Sono stato operato in anestesia totale. Oggi non devo prendere l'antibiotico perchè la cura l'ho finita ieri ma ho ancora i decimi di febbre. La ringrazio per la sua disponibilità ad aiutarmi, buona giornata e grazie mille
Non so che dirti da lontano. Questi decimi di febbre sono anomali, a questo punto. Ne hai parlato con il Chirurgo? Assumi un qualsiasi integratore vitaminico per tirarti su, ed un antinfiammatorio per il rialzo termico. Mi dispiace non poterti essere molto di aiuto, ma senza un esame clinico, mi è impossibile esserlo.
Buona giornata anche per Te.
Buona giornata anche per Te.

Utente
Ho provato a contattare il mio chirurgo ma non l'ho rintracciato, con lui ho un appuntamento dopo Natale. La febbre purtroppo continua a persistere e oggi che non ho preso l'antibiotico non cenna ad abbassarsi. Vedremo come va domani, buona serata e grazie.

Utente
Buonasera Dottore e buon anno, poi quel giorno sono andato dal chirurgo mi ha rimosso delle croste dai turbinati e la febbre era passata. Ma da qualche giorno ho prima avvertito mal di gola e poi è tornata la febbre. Inoltre sia dalla gola e sia dal naso perdo sangue insieme ai muchi. Da cosa puó dipendere? Grazie mille
Un buon anno anche per te. A questo punto, penso che ci sia una infezione post-operatoria. Forse, sarebbe il caso di effettuare un tampone nasale per la ricerca di germi patogeni. Una volta in possesso della risposta, vedremo il da farsi.
Buona serata
Buona serata

Utente
La ringrazio dottore, le faró sapere.
Buona giornata
Buona giornata

Utente
Salve dottore, il chirurgo mi ha visitato oggi e ha detto che dal maso e dalla gola e tutto apposto e quindi la febbre non dipende da questo. Mi ha prescritto un antibiotico e mi ha detto di assumerlo. Inoltre mi ha detto di fare un ecocardiogramma e il torace. Non mi ha parlato per niente di infezione ed è stato molto vago. Questa febbre mi preoccupa molto
Non assumere l'antibiotico senza prima consultare in merito un Infettivologo. Prenota una visita ambulatoriale presso l'Ospedale della tua città.
Questo consulto ha ricevuto 31 risposte e 13.9k visite dal 17/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.