Arrossamenti gola e fatica a deglutire

Buongiorno,

ormai circa un mese fa ho contratto una tonsillite, accompagnata da tonsille gonfie ed arrossate, dolore alla gola e febbre. Mi è stato consigliato da un amico medico di cominciare immediatamente la terapia con un antibiotico specifico (Macladin) ed effettivamente i sintomi si sono attenuati fino a quasi scomparire. Circa due giorni dopo il termine del trattamento però il dolore si è riacutizzato, le tonsille si sono nuovamente ingrossate e sono comparso due rigonfiamenti proprio accanto ad esse, come fossero degli arrossamenti in rilievo, che mi causano fastidio nella deglutizione. La scorsa settimana ho fatto un tampone faringeo ed è risultato negativo.
Mi sono rivolta a voi per avere almeno un'idea di cosa può trattarsi dal momento che il mio medico di base ha tempi lunghissimi di attesa ed inizio ad essere preoccupata.

Grazie,

Veronica
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Il tampone tonsillare deve esre fatto non prima di una decina di giorni dall'ultimo antibiotico assunto e, per tanto, consiglio di ripeterlo la prossima settimana. Integrerei l'esame con un prelievo del sangue per: emocromo con formula, tas, ves, azotemia, glicemia, pcr, mucoproteine, ebv, citomegalovirus, es. urine. Attendo le relative risposte.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria