Tosse secca e muco bianco in gola
Buongiorno,
da Dicembre ho cominciato a soffrire di bruciori al petto e pirosi retrosternale, che mi spaventavano parecchio (sono una persona un po' ansiosa) e mi causavano tachicardia e palpitazioni.
A seguito di una visita, portando la gastroscopia fatta qualche mese prima che evidenziava una duodenite eritematosa di 1° grado, lo specialista ha concluso che si tratta di MRGE. HO assunto pantorc 40 due vv al dì e Gaviscon Advance per due mesi, poi ho interrotto il Gaviscon e sono passato a pantorc 20 sempre due vv al dì.
Il bruciore e la pirosi sono spariti, ma da circa un mese e mezzo è comparsa una tosse secca e stizzosa, accompagnata da produzione di un muco trasparente / bianco appiccicaticcio, che non ho assolutamente idea di come debellare. La tosse è SOLO diurna: di notte non ho alcun sintomo e dormo come un angelo. Nel mezzo ho fatto anche una bronchite (curata con antibiotici e ora guarita), che però non ha facilitato le cose.
Le chiedo come si possa intervenire per eliminare questa tosse, che è veramente fastidiosa anche se non comporta altri problemi (non ho affanni o dispnee e svolgo regolarmente attività sportiva - nuoto - e non ho problemi anche a sostenere ritmi elevati).
In attesa di Vostra risposta saluto cordialmente.
Riccardo
da Dicembre ho cominciato a soffrire di bruciori al petto e pirosi retrosternale, che mi spaventavano parecchio (sono una persona un po' ansiosa) e mi causavano tachicardia e palpitazioni.
A seguito di una visita, portando la gastroscopia fatta qualche mese prima che evidenziava una duodenite eritematosa di 1° grado, lo specialista ha concluso che si tratta di MRGE. HO assunto pantorc 40 due vv al dì e Gaviscon Advance per due mesi, poi ho interrotto il Gaviscon e sono passato a pantorc 20 sempre due vv al dì.
Il bruciore e la pirosi sono spariti, ma da circa un mese e mezzo è comparsa una tosse secca e stizzosa, accompagnata da produzione di un muco trasparente / bianco appiccicaticcio, che non ho assolutamente idea di come debellare. La tosse è SOLO diurna: di notte non ho alcun sintomo e dormo come un angelo. Nel mezzo ho fatto anche una bronchite (curata con antibiotici e ora guarita), che però non ha facilitato le cose.
Le chiedo come si possa intervenire per eliminare questa tosse, che è veramente fastidiosa anche se non comporta altri problemi (non ho affanni o dispnee e svolgo regolarmente attività sportiva - nuoto - e non ho problemi anche a sostenere ritmi elevati).
In attesa di Vostra risposta saluto cordialmente.
Riccardo
Continui con il gastroprotettore da 20 mg e riprenda l'altro farmaco che ha sospeso. Eventualmente, esiste anche uno sciroppo specifico per la tosse da infiammazione del distretto gastroesofageo.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
La ringrazio dottore,
seguirò il suo consiglio, sperando che il Gaviscon aiuti ad eliminare la tosse.
Solo una domanda: quante volte al dì Gaviscon? 3 volte (mattina-mezzogiorno-sera) subito dopo i pasti come prima?
In generale, mi domando se questi farmaci possano avere controindicazioni a lungo termine...
seguirò il suo consiglio, sperando che il Gaviscon aiuti ad eliminare la tosse.
Solo una domanda: quante volte al dì Gaviscon? 3 volte (mattina-mezzogiorno-sera) subito dopo i pasti come prima?
In generale, mi domando se questi farmaci possano avere controindicazioni a lungo termine...
Dopo i pasti. Stia tranquillo, puo' assumere questi farmaci anche per molto tempo senza controindicazioni
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.8k visite dal 09/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.