Tonsillite
Buonpomeriggio,
sono una ragazza di 22 anni e da un anno a questa parte soffro di problemi alle tonsille. Ho la febbre da 37,2 a 37,5 quasi tutti i giorni, mal di gola quasi perenne e i quattro cicli di antibiotici che ho fatto non hanno contato praticamente a niente. Ero andata a fare una visita dallo specialista, ma mi aveva detto che non mi avrebbe operato d'inverno. Secondo voi mi toglieranno le tonsille finalmente?
E inoltre ho un'altra domanda. Spesso, quando il mal di gola diventa più forte, mi viene anche un fortissimo mal di testa, che mi costringe a stare al buio in una stanza senza rumori, e che a volte si trasforma in nausea e vomito. Secondo voi è possibile che siano le tonsille a darmi queste emicranie, o le cause vanno ricercate in qualcos'altro?
Vi ringrazio
sono una ragazza di 22 anni e da un anno a questa parte soffro di problemi alle tonsille. Ho la febbre da 37,2 a 37,5 quasi tutti i giorni, mal di gola quasi perenne e i quattro cicli di antibiotici che ho fatto non hanno contato praticamente a niente. Ero andata a fare una visita dallo specialista, ma mi aveva detto che non mi avrebbe operato d'inverno. Secondo voi mi toglieranno le tonsille finalmente?
E inoltre ho un'altra domanda. Spesso, quando il mal di gola diventa più forte, mi viene anche un fortissimo mal di testa, che mi costringe a stare al buio in una stanza senza rumori, e che a volte si trasforma in nausea e vomito. Secondo voi è possibile che siano le tonsille a darmi queste emicranie, o le cause vanno ricercate in qualcos'altro?
Vi ringrazio
[#1]
Non la conosco personalmente e, quindi, non sono in grado, in questa Sede, di dirle se necessiti o meno di un intervento di tonsillectomia. Per una decisione in merio, occorre, oltre l'esame clinico, anche il riscontro di accertamenti diagnostici, quali: tampone tonsillare per la ricerca di germi patogeni; prelievo per: emocromo con formula, tas, ves, azotemia, glicemia, pcr, mucoproteine, ebv, citomegalovirus, es. urine.
Circa, invero, l'emicrania, non penso che sia collegabile alla patologia tonsillare.
Un cordiale saluto
Circa, invero, l'emicrania, non penso che sia collegabile alla patologia tonsillare.
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 11/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.