Intervento settoturbinoplastica mutua

Salve vorrei avere delle lucidazioni per quanto riguarda questo tipo di intervento.
Dovendo fare questo intervento volevo sapere se si poteva abbinare ad un intervento di rinosettoplastica, questo perchè vorrei evitare di andare sotto i "ferri" due volte. E' possibile essendo il primo intervento coperto dalla mutua eliminare parte della spesa? Quanto mi verrebbe a costare? Cordiali Saluti
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Purtroppo, il SSN non dispensa l'estetica, a meno che non sia legata ad una neoplasia od a un problema funzionale. Nel tuo caso, ovviamenete e, fortunatamente, non si tratta di questo. Privatamente, l'intervento di settorinoplastica ha un costo a partire dai cinquemila euro.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Purtroppo, il SSN non dispensa l'estetica, a meno che non sia legata ad una neoplasia od a un problema funzionale. Nel tuo caso, ovviamente e, fortunatamente, non si tratta di questo. Privatamente, l'intervento di settorinoplastica ha un costo a partire dai cinquemila euro.
Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
La ringrazio della risposta, tuttavia anche se il ssn non dispensa l'estetica, io pensavo che il costo di una tale operazione fosse legato al fatto che bisognava richiedere l'intervento di un anestesista, chirurgo ed eventualmente pagare la degenza..Dovendo fare l'intervento di settoturbinoplastica questi costi non vengono eliminati almeno in parte? Cordiali Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
I costi variano di pochissimo. Certo, intanto puoi sistemare la parte funzionale e, in seguito, pensare all'estetica.
Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Salve la ringrazio ancora, mi è sorto un dubbio.
Il mio problema è quello di avere oltre ad una deviazione marcata del setto (dx) anche la narice dx molto più grande rispetto alla sx. Probabilmente proprio per la deviazione del setto e probabilmente anche per il fatto che essendo ostruita si è ingrossata per tentare di far passare più aria..E' possibile che l'intervento di settoturbinoplastica riporti la situazione alla norma? ossia crei una sorta di simmetria tra le due narici?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Correggendo la deviazione del setto nasale, automaticamente si dovrebbe correggere l'asimmetria delle narici. Non ho la possibilità di vederti e, quindi, parlo al condizionale. Comunque, credo che ci sino delle buone possibilità di miglioramento anche estetico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Rinoplastica

Rinoplastica aperta, chiusa o rinofiller? Tipologie di intervento per rifare il naso, durata della convalescenza, aspettative sul risultato, possibili rischi.

Leggi tutto

Consulti simili su rinoplastica

Altri consulti in otorinolaringoiatria