Sangue nel catarro
Buongiorno, ho 37 anni e sono di corporatura magra (177 cm x 65 kg).
Da qualche giorno riscontro, nel catarro del mattino, alcuni filamenti/macchie di sangue (colore vivo). La quantità di espettorato è assolutamente nella norma e mi sono accorto di questa cosa perchè ne ho casualmente sputato un piccola quantità. Da allora ci faccio caso e controllo tutte le volte.
Premetto che non sono fumatore (ho smesso sette anni fa) e non ho nessun sintomo di influenza o di difficoltà respiratoria nè sono affetto da malattie croniche tipo asma.
Il catarro in questione non proviene dai polmoni ma piu dalla parte alta della gola (per intenderci la zona tonsillare/ugola)... almeno quella è la sensazione. Ma non ho dolori nè tosse nè febbre.. nemmeno prendo farmaci. Respiro bene?
Può trattarsi di una situazione fisiologica?
Potrebbe essere a causa di un eventuale russamento?
Siccome sono lontano dalla mia zona di residenza non posso incontrare il mio medico curante.
Che esami/visite dovrei fare per verificare di cosa si tratta?
Grazie
Da qualche giorno riscontro, nel catarro del mattino, alcuni filamenti/macchie di sangue (colore vivo). La quantità di espettorato è assolutamente nella norma e mi sono accorto di questa cosa perchè ne ho casualmente sputato un piccola quantità. Da allora ci faccio caso e controllo tutte le volte.
Premetto che non sono fumatore (ho smesso sette anni fa) e non ho nessun sintomo di influenza o di difficoltà respiratoria nè sono affetto da malattie croniche tipo asma.
Il catarro in questione non proviene dai polmoni ma piu dalla parte alta della gola (per intenderci la zona tonsillare/ugola)... almeno quella è la sensazione. Ma non ho dolori nè tosse nè febbre.. nemmeno prendo farmaci. Respiro bene?
Può trattarsi di una situazione fisiologica?
Potrebbe essere a causa di un eventuale russamento?
Siccome sono lontano dalla mia zona di residenza non posso incontrare il mio medico curante.
Che esami/visite dovrei fare per verificare di cosa si tratta?
Grazie
[#2]
![Attivo dal 2013 al 2014 Attivo dal 2013 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dottore,
ho effettuato una visita ORL.
Il sangue non proviene da denti o gengive o setto nasale.
Il medico ha riscontrato numerosi capillari ectasici sulle guance, palato molle e laringe. Non li ritiene patologici se pur, raschiando il catarro, si rompono e macchiano l'espettorato.
Ha attribuito questa caratteristica alla mia costituzione e ad al fatto che respiro sempre aria molto secca riscaldata da termoconvettori (sia ufficio che casa).
Mi ha consigliato di prendere per 15 gg 1c x 2v Tegens, ma dopo 10 gg ancora il sintomo non è scomparso.
Pensa che sia opportuno tornare dallo specialista se dovesse continuare il disturbo? Ci sono farmaci più efficaci del Tegens (che mi pare essere una sorta di succo di mirtillo) ?
Grazie
ho effettuato una visita ORL.
Il sangue non proviene da denti o gengive o setto nasale.
Il medico ha riscontrato numerosi capillari ectasici sulle guance, palato molle e laringe. Non li ritiene patologici se pur, raschiando il catarro, si rompono e macchiano l'espettorato.
Ha attribuito questa caratteristica alla mia costituzione e ad al fatto che respiro sempre aria molto secca riscaldata da termoconvettori (sia ufficio che casa).
Mi ha consigliato di prendere per 15 gg 1c x 2v Tegens, ma dopo 10 gg ancora il sintomo non è scomparso.
Pensa che sia opportuno tornare dallo specialista se dovesse continuare il disturbo? Ci sono farmaci più efficaci del Tegens (che mi pare essere una sorta di succo di mirtillo) ?
Grazie
[#3]
Il farmaco prescritto è utile, solo che deve utilizzarlo per almeno due mesi. Non mi sembrano necessarie altre visite od accertamenti, almeno basandomi su quanto emerso dalla visita cui si è sottoposto.
Buona giornata
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7k visite dal 08/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.