Tonsillite dopo i voli in aereo

Gentili Dottori

Premetto che ora vivo nel Regno Unito da piu di 7 anni ormai e che da quando ho lasciato l' Italia non ho piú sofferto di influenza e disturbi stagionali a parte semplici raffredori (massimo 3 negli ultimi 7 anni) - quindi mi considero un inviduo abbastanza sano e resistente.
Durante i miei ultimi 3 voli per l'Italia quest'anno (periodo primaverile / estivo) ho sofferto dopo un paio di giorni dal volo ( entro una settimana di solito dopo quello d'andata) di tonsillite che inizia leggera da una parte della gola e poi si espande - il dolore non é paragonabile ad una faringite/laringite perche' inizia sempre da un lato della gola che suppongo sia una delle tonsille e non dal "centro".
Una volta che degenera le tonsille hanno delle placche bianche - gli anti-infiammatori sono sempre stati efficaci e non ho mai dovuto usare antibiotici tuttavia il tutto é molto doloroso e ci mette una settimana ad andare via.
Il mio medico generale inglese ha spiegato che in aereo veniamo a contatto con batteri e virus che a volte il nostro corpo non é pronto a contrastare e che quindi ho avuto sfortuna, tuttavia ho viaggiato sempre in aereo negli ultimi 10 anni e questo non mi era mai successo prima o ne tantomeno sono mai stato prono a soffrire di mal di gola/tonsilliti.
Vorrei farvi notare che talvolta soffro di disturbi gengivali con sanguinamenti (uso uno spazzolino elettrico e inoltre non so se influisce ma mangio tanti cibi piccanti giornalmente).
Settimane dopo questi incidenti il medico o dentista mi fanno notare dopo che li chiedo spiegazioni che le mie tonsille sembrano si stiano appena riprendendo da un infezione - anche se in quei giorni non ho problemi ed é passato gia parecchio tempo dall'ultimo incidente.

Le mie domande sono:
1. Cosa ne pensate/ a chi potrei rivolgermi per un controllo/ test?
2. Mi chiedo se la mia bocca internamente é soggetta a ulcere/tagli per diverse cause che poi durante il volo si infettano e portano a tonsilliti?

Cordiali Saluti

Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Devo concordare su quanto ti è stato detto dal Collega che hai consultato. Vuoi per l'aria condizionata degli aerei, vuoi per l'ambiente ristretto favorente lo scambio di germi, è possibile ammalarsi di infezioni batteriche. In questi casi, lo Specialista piu' idoneo è l'Otorinolaringoiatra che, in base all'esame clinico, ti prescriverà una cura immunostimolante e preventiva con lisati batterici. Le lesioni alle gengive non portano ad ammalarsi di tonsillite.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria