Perforazione del timpano a seguito di un'otite
Gentili Dottori , scrivo per avere maggiori informazioni riguardo al mio problema.
Lunedì scorso(18 novembre) ho iniziato ad avvertire un forte dolore all'orecchio destro , nell'arco di poche ore ho sentito una sorta di bolla scoppiare e ha iniziato a fuoriuscire del sangue .Sono corsa subito al pronto soccorso e il dottore che mi ha visitato mi ha diagnosticato la perforazione del timpano .La mattina seguente sono tornata in ospedale , dove sono stata visitata da un otorino il quale dopo avermi diagnosticato un otite-bollosa emorragica mi ha prescritto una serie di antibiotici : cefixoral 400 mg per 10 giorni una volta al giorno , deltacortene 5mg per 5 giorni , gocce di cexidal per 8 giorni . Ho seguito la cura ma a distanza di 1 settimana non vedo grossi miglioramenti , l'orecchio ha smesso fin da subito di farmi male e di spurgare , ma è ancora tappato , faccio davvero fatica a sentire e per di più da ieri sera avverto un forte fischio all'orecchio. Stamattina mi sono rivolta al mio medico, il quale mi ha prescritto gli aerosol di prontinal e fluimucil.
A tale proposito vorrei sapere :
La terapia che mi è stata prescritta è corretta ?
Quali sono i tempi di guarigione ?
E' normale avvertire ancora questo senso di ovattamento e questo fischio ( molto forte )?
Sono molto preoccupata
Grazie in anticipo per la vostra cortese attenzione
Lunedì scorso(18 novembre) ho iniziato ad avvertire un forte dolore all'orecchio destro , nell'arco di poche ore ho sentito una sorta di bolla scoppiare e ha iniziato a fuoriuscire del sangue .Sono corsa subito al pronto soccorso e il dottore che mi ha visitato mi ha diagnosticato la perforazione del timpano .La mattina seguente sono tornata in ospedale , dove sono stata visitata da un otorino il quale dopo avermi diagnosticato un otite-bollosa emorragica mi ha prescritto una serie di antibiotici : cefixoral 400 mg per 10 giorni una volta al giorno , deltacortene 5mg per 5 giorni , gocce di cexidal per 8 giorni . Ho seguito la cura ma a distanza di 1 settimana non vedo grossi miglioramenti , l'orecchio ha smesso fin da subito di farmi male e di spurgare , ma è ancora tappato , faccio davvero fatica a sentire e per di più da ieri sera avverto un forte fischio all'orecchio. Stamattina mi sono rivolta al mio medico, il quale mi ha prescritto gli aerosol di prontinal e fluimucil.
A tale proposito vorrei sapere :
La terapia che mi è stata prescritta è corretta ?
Quali sono i tempi di guarigione ?
E' normale avvertire ancora questo senso di ovattamento e questo fischio ( molto forte )?
Sono molto preoccupata
Grazie in anticipo per la vostra cortese attenzione
Tutto cio' che riferisce è normale e, per la guarigione, occorrono molti giorni, un mese od anche piu'. Si attenga scrupolosamente alle indicazioni dello Specialista e non aggiunga altro (aerosol). Ovviamente, deve sottoporsi periodicamente alle visite di controllo. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Gentile Dr. Brunori,
la ringrazio per la celere risposta e per la disponibilità. In effetti si tratta di sensazioni piuttosto fastidiose, soprattutto il sentire fischi dall'orecchio interessato.
Domani mattina ho la visita di controllo dall'otorino .
Volevo chiederle un'ultima cosa : è vero che il fischio avvertito all'orecchio danneggiato è dovuto alla chiusura della perforazione del timpano ?
La ringrazio nuovamente
Cordiali saluti
la ringrazio per la celere risposta e per la disponibilità. In effetti si tratta di sensazioni piuttosto fastidiose, soprattutto il sentire fischi dall'orecchio interessato.
Domani mattina ho la visita di controllo dall'otorino .
Volevo chiederle un'ultima cosa : è vero che il fischio avvertito all'orecchio danneggiato è dovuto alla chiusura della perforazione del timpano ?
La ringrazio nuovamente
Cordiali saluti
Semmai alla perforazione stessa. Mi farà piacere ricevere notizie dopo il controllo di domani. Buona giornata

Utente
Gentile Dr. Brunori,
oggi pomeriggio ho effettuato la visita dall'otorino , eseguendo anche l'esame audiometrico , dall'esame risulta che il timpano non presenta perforazioni, c'è un lieve abbassamento dell'udito a causa di un tappo di cerume ,mentre la membrana timpanica è ancora infiammata (da ciò deriva il fischio ).
L'otorino mi ha prescritto deltacortene x altri 7 giorni ,biorinil spray nasale e lavaggi nasali con soluzione fisiologica.
Mi ha inoltre rassicurata dicendomi che l'ovattamento e il fischio dovrebbero passare tra una settimana .
Cordiali saluti
oggi pomeriggio ho effettuato la visita dall'otorino , eseguendo anche l'esame audiometrico , dall'esame risulta che il timpano non presenta perforazioni, c'è un lieve abbassamento dell'udito a causa di un tappo di cerume ,mentre la membrana timpanica è ancora infiammata (da ciò deriva il fischio ).
L'otorino mi ha prescritto deltacortene x altri 7 giorni ,biorinil spray nasale e lavaggi nasali con soluzione fisiologica.
Mi ha inoltre rassicurata dicendomi che l'ovattamento e il fischio dovrebbero passare tra una settimana .
Cordiali saluti
Sono contento che il tutto si stia risolvendo. Segua scrupolosamente la cura prescritta.
Buona serata
Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.5k visite dal 26/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.