Tonsille gonfie
Buonasera, sono una ragazza di 30 anni. A giugno ho avuto un episodio di tonsille gonfie piene di placche che ho trattato sotto consiglio del mio medico curante prima con zitromax poi, visto che la situazione non migliorava, con la claritromicina con cui ho risolto. Il tutto senza febbre né altri sintomi. Dopo un mese circa si ripresenta lo stesso problema. Faccio il tampone orofaringeo che risulta sterile. Il mio medico mi consiglia di non assumere niente se non il locabiotal. Dopo una settimana torna di nuovo tutto nella norma. A settembre sempre tonsille gonfie, soprattutto la destra, sempre con placche, faccio di nuovo il tampone che risulta sempre sterile. La situazione torna normale dopo pochi giorni senza assumere niente. Da 10 giorni ho di nuovo le tonsille gonfie, la destra è sempre molto più gonfia della sinistra, senza placche e senza altri sintomi.
Inizio a non sopportare più questa sensazione di ostruzione, soprattutto quando deglutisco.
Che posso fare?
Grazie, saluti.
Inizio a non sopportare più questa sensazione di ostruzione, soprattutto quando deglutisco.
Che posso fare?
Grazie, saluti.
Farei solo una cura antinfiammatoria ed inizierei una cura immunostimolante ed a base di lisati batterici. Chieda in merito al suo Medico di Famiglia. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie per la risposta...mi ha tranquillizzata. La terapia da Lei consigliata può essere oky e paspat?
Puo' andare bene. Buona serata

Utente
Buongiorno,
ho effettuato la terapia con oki e paspat per 28 giorni e la situazione è un pò migliorata, finchè ieri ho iniziato di nuovo ad avere le tonsille gonfie e piene di placche, senza mal di gola, nè febbre, nè altri sintomi. Solo un gran fastidio e difficoltà durante la deglutizione.
Mi devo preoccupare???
Saluti.
ho effettuato la terapia con oki e paspat per 28 giorni e la situazione è un pò migliorata, finchè ieri ho iniziato di nuovo ad avere le tonsille gonfie e piene di placche, senza mal di gola, nè febbre, nè altri sintomi. Solo un gran fastidio e difficoltà durante la deglutizione.
Mi devo preoccupare???
Saluti.
Non vedo motivo per cu ci si debba preoccupare. Faccia dei gargarismi con del the molto scuro o con coca-cola.
Buon Natale!
Buon Natale!

Utente
Grazie Dottore, proverò anche questa soluzione sperando sia risolutiva perchè è diventato veramente un fastidio.
Buone feste anche a Lei.
Buone feste anche a Lei.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.3k visite dal 13/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.