Catarro tubarico

Salve, ho 44 anni e dopo un grosso raffreddore mi è rimasto, credo, catarro tubarico all'orecchio sinistro. I sintomi sono battito cuore nell'orecchio, scoppiettii vari, ipoacusia. Non sento dolore.
Sono in cura da 20 giorni con Syntaris spray nasale 4 spruzzi per narice al giorno, fluimicil 600 effervescente 1 al di e Kestine 1 compressa al di.
Nessun miglioramento riscontrato e quindi Vi chiedo se devo continuare ancora con questa terapia o provare la stessa magari con aerosol oppure passare ad antibiotici.
Grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Continui pure con la stessa terapia per altri dieci giorni e, al termine, si sottoponga ad una nuova visita di controllo. Gli antibiotici, in questo caso, non servono. la terapia prescritta è molto valida, solo che occorrono dai 20 ai 30 giorni di cura. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, una piccola curiosità che onestamente non riesco a risolvere neanche dietro numerose ricerche: qual è il ruolo dell'antistaminico verso un accumolo di catarro nell'orecchio medio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
In pratica, viene utilizzato per asciugare il catarro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Veramente grazie dottore, continuerò per altri dieci giorni e speriamo bene. Le farò sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria