Sensazione di soffocamente notturno
Salve,
mi capita alcune volte, questa notte in maniera più marcata, di soffrire di una sensazione di soffocamento quando mi addormento. In particolare nello stesso momento in cui mi addormento mi sveglio di soprassalto come se la gola mi si chiudesse e il cuore si fermasse. Soffro di continue faringiti per le quali ho fatto un vaccino e recentemente ,due settimane fa, ho dovuto fare una cura antibiotica per il mal di gola associata a zoverax labiale per l'insorgere di un herpes . Il mio cuore, dagli ultimi esami risalenti ad un anno fa, (elettrocardiogramma, ecocardiogramma e prova da sforzo) risulta in ordine. Volevo chiedere se il problema può essere legato allo stress visto che sto passando un periodo molto duro per via di problemi familiari e in generale ho notato che quando sono calmo dormo meglio, senza problemi.
Vi ringrazio anticipatamente per il servizio che fate.
Coridali saluti
mi capita alcune volte, questa notte in maniera più marcata, di soffrire di una sensazione di soffocamento quando mi addormento. In particolare nello stesso momento in cui mi addormento mi sveglio di soprassalto come se la gola mi si chiudesse e il cuore si fermasse. Soffro di continue faringiti per le quali ho fatto un vaccino e recentemente ,due settimane fa, ho dovuto fare una cura antibiotica per il mal di gola associata a zoverax labiale per l'insorgere di un herpes . Il mio cuore, dagli ultimi esami risalenti ad un anno fa, (elettrocardiogramma, ecocardiogramma e prova da sforzo) risulta in ordine. Volevo chiedere se il problema può essere legato allo stress visto che sto passando un periodo molto duro per via di problemi familiari e in generale ho notato che quando sono calmo dormo meglio, senza problemi.
Vi ringrazio anticipatamente per il servizio che fate.
Coridali saluti
Dovendomi basare su quanto descrivi, è possibile che la sintomatologia sofferta possa dipendere da uno stato ansioso e, per questo, sarebbe utile che ne parlassi con il tuo Medico di famiglia, per un aiuto in merito. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
La ringrazio per il consulto, ne parlerò con il mio medico.
cordiali saluti
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 28/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.