Mal d'orecchio dopo contatto con acqua salata
Gentile Dottore.
Ho 17 anni
Fin da piccolo soffro di mal d'orecchio, ho fatto i cosiddetti orecchioni.
Il problema sorge in presenza di vento forte, apnea e bagno al mare.
In presenza di vento senza contatto con l'acqua avverto solo un leggero fastidio.
Quando finisco di fare il bagno al mare ( bagnando le orecchie ) ed esco sento un dolore atroce interiore che dura 15 minuti al termine rimango con le orecchie indolenzite per 1 giorno ; il tutto si aggrava in presenza di vento.
In caso di apnea con l'avvenimento di compensazione ( immersione non oltre i 5 metri),al termine mi rimane un dolore costante almeno per 2 giorni.
Consigliatemi possibili visite o provvedimenti protettivi per le orecchie.
Ho 17 anni
Fin da piccolo soffro di mal d'orecchio, ho fatto i cosiddetti orecchioni.
Il problema sorge in presenza di vento forte, apnea e bagno al mare.
In presenza di vento senza contatto con l'acqua avverto solo un leggero fastidio.
Quando finisco di fare il bagno al mare ( bagnando le orecchie ) ed esco sento un dolore atroce interiore che dura 15 minuti al termine rimango con le orecchie indolenzite per 1 giorno ; il tutto si aggrava in presenza di vento.
In caso di apnea con l'avvenimento di compensazione ( immersione non oltre i 5 metri),al termine mi rimane un dolore costante almeno per 2 giorni.
Consigliatemi possibili visite o provvedimenti protettivi per le orecchie.
Sicuramente, nel tuo caso è necessaria una visita specialistica otorinolaringoiatrica con fibroscopia nasale ed esame audio-impedenzometrico. Una volta in possesso delle relative risposte, cerchero' di esserti piu' di aiuto. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Ex utente
Grazie gentile Dott. cercherò di effettuare le seguenti visite.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.3k visite dal 03/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.