Tachicardia, dolore alla bocca dello stomaco, orecchie e denti, spossatezza...
salve vi ringrazio già da ora. allora ho 24 anni.a novembre ho avuto forti dolori in gola che mi impedivano di dormire e fitte acute nell'orecchio, e sinusite, il medico mi disse di prendere un antifiammatorio, dato che la situazione non mi migliorava mi diede da prendere l'augmentin che però sospesi dopo 5 giorni per i forti dolori allo stomaco e i giramenti di testa(soffro di gastrite nervosa e reflusso gastroesofageo), nonostante questo i sintomi passarono.circa 2 settimane fa si sono riproposti sintomi simili. dapprima ho iniziato a sentire una sensazione strana in gola, sentivo di non riuscire a respirare e una tonsilla gonfia. Non avevo male alla gola, ma avevo i linfonodi un po' gonfi. i primi giorni ho lasciato perdere, dopodichè ho iniziato a sentire che dalla gola il dolore arrivava alle orecchie, intorno alle orecchie, fin dietro la testa e dolore a sterno e stomaco e lingua gialla. a questo punto ho chiamato il medico e mi ha detto di provare con antinfiammatorio e al limite l'antibiotico che alla fine ho preso con adeguata pillola gastro-protettiva. i sintomi però non sono passati, anzi dopo la fine del ciclo antibiotico sono aumentati, a questo punto sono andato dal medico e mi ha detto che tutto dipendeva da una contrattura muscolare del collo e delle spalle che effettivamente c'era e che la sensazione in gola era dovuta all'ansia, mi ha prescritto il MIALIN, che non ho preso perchè ho ritenuto che se fosse dovuto all'ansia dovevo prima provare a essere più calmo.lo stesso giorno sono stato anche dal dentista, dato che mi stanno uscendo i denti del giudizio(tutti storti tra l'altro) e che mi hanno dato vari problemi di postura.il dentista ha detto che potevano essere anche i denti a darmi questi problemi, con blocchi improvvisi della mandibola. mi aveva detto che ovviamente ci voleva tempo per capire se togliere i denti e magari fare un bite con l'odontoiatra. tra l'altro, da qualche mese mi sono accorto che il naso si sta storcendo e a volte mi da problemi nel respirare. purtroppo son dovuto tornare all'università per cui non avuto tempo. pensavo che comunque dato che i sintomi non c'erano più era tutto passato. l'altra mattina mi sono svegliato e non potevo aprire la bocca per più di 2cm, blocco totale della mandibola con schiocco, e irrigidimento muscolare, dopodichè nell'arco di qualche ora mi è passato. oggi invece ho avuto una situazione strana. a seguito di uno stato di eccitazione sessuale, non dovuto a masturbazione, ma al solo pensiero mi è venuta una tachicardia fortissima che è durata diversi minuti con dolore acuto allo stomaco, sensazione di stanchezza improvvisa e un forte dolore vicino al pomo d'adamo(difficoltà a deglutire e sensazione di bolo), il dolore si irradia di nuovo verso le orecchie. devo dire che questa situazione di avere gli ormoni a mille dura da qualche giorno, mentre precedentemente ero ad una situazione pari a 0 e che perdurava da parecchi mesi. può dipendere dalla tiroide, dallo stomaco?
Devo dire che la tua storia risulta essere un po' complicata e, da lontano, senza un esame clinico, mi è difficile capire cio' che possa causarti il sintomo descritto. Certo, fra le ipotesi, una esofagite da reflusso od una infiammazione tiroidea, ma anche altro, fra cui l'articolazione temporo-mandibolare. Ti devi, quindi, affidare al tuo Medico di fiducia per indirizzarti a quegli accertamenti diagnostici utili per arrivare ad una diagnosi. Mi dispiace non poterti essere di aiuto piu' di tanto. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
La ringrazio.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 10.6k visite dal 15/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.