Una tac i cui risultati sono questi
Buongiorno, ringrazio in anticipo per la disponibiltà. Premetto che sono anni ormai che soffro di mal di testa, localizzato alla radice del naso e spesso anche ai lati del naso. Ho sempre pensato si trattasse di sinusite e ho fatto alcuni cicli di areosol, con scarsi risultati però. In passato ho fatto anche una Tac i cui risultati sono questi:
"Presenza di piccolo nucleo a densità calcica a livello del turbinato nasale superiore di destra. Normale pneumatizzazione dei seni paranasali. Lieve deviazione destro-convessa del setto nasale. Ipertrofia dei turbinati nasali inferiori".
Dopo più di un anno la mia situazione non è migliorata. Continuo ad avere forti mal di testa. Ho consultato un altro otorino che mi ha fatto fare una serie di analisi.
Ho fatto test di allergia ma sono risultata negativa.
Ho fatto una rinoscopia a fibre ottiche. Il risultato è questo: Deviazione bilaterale del setto con sperone a destra. Ipertrofia turbinati inferiori. Meati medi difficilmente esplorabili ma liberi. Osti tubarici pervi. Rinofaringe nella norma. Assenza di secrezioni patologiche.
Sto attendendo i risultati di una nuova tac.
Sono un pò preoccupata perchè mi sembra che non se ne viene a capo.
Grazie per la vostra disponibilità
"Presenza di piccolo nucleo a densità calcica a livello del turbinato nasale superiore di destra. Normale pneumatizzazione dei seni paranasali. Lieve deviazione destro-convessa del setto nasale. Ipertrofia dei turbinati nasali inferiori".
Dopo più di un anno la mia situazione non è migliorata. Continuo ad avere forti mal di testa. Ho consultato un altro otorino che mi ha fatto fare una serie di analisi.
Ho fatto test di allergia ma sono risultata negativa.
Ho fatto una rinoscopia a fibre ottiche. Il risultato è questo: Deviazione bilaterale del setto con sperone a destra. Ipertrofia turbinati inferiori. Meati medi difficilmente esplorabili ma liberi. Osti tubarici pervi. Rinofaringe nella norma. Assenza di secrezioni patologiche.
Sto attendendo i risultati di una nuova tac.
Sono un pò preoccupata perchè mi sembra che non se ne viene a capo.
Grazie per la vostra disponibilità
Gentile Signora, prima di esprimermi in merito alla sintomatologia da Lei lamentata. desidero attendere il referto dell'ultima tac cui si è sottoposta. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori
Il quadro decritto non sembra grave.
La seconda TC aiuterà a scegliere la terapia appropriata.
La seconda TC aiuterà a scegliere la terapia appropriata.
Dr. ALESSANDRO VALIERI
*Centro Laser Chirurgia Emilia e Romagna*
www.alessandrovalieri.it

Utente
Salve, grazie per le risposte e la disponibilità. Domani dovrei ritirare l'esito della TAC. Vi terrò aggiornati, grazie anche per avermi sollevato
Saluti
Cristina
Saluti
Cristina

Utente
Salve,
i risultati della TAC sono "L'esame è stato eseguito con scansioni assiali e ricostruzioni coronali. Lieve ipertrofia dei turbinati inferiori di sinistra. Conca bullosa bilaterale. Lieve ispessimento mucoso in corrispondenza delle fosse nasali superiori e in sede etmoidale. Buona rappresentazione dei meati. In corrispondenza dell'infundibolo del seno frontale dx si osserva una formazione rotondeggiante iperdensa mm8, riferibile verosimilmente ad osteoma".
Dovrò fare una nuova visita dall'otorino il 22 maggio.
Ho un pò di timore, intanto continuo ad avere mal di testa.
Grazie
i risultati della TAC sono "L'esame è stato eseguito con scansioni assiali e ricostruzioni coronali. Lieve ipertrofia dei turbinati inferiori di sinistra. Conca bullosa bilaterale. Lieve ispessimento mucoso in corrispondenza delle fosse nasali superiori e in sede etmoidale. Buona rappresentazione dei meati. In corrispondenza dell'infundibolo del seno frontale dx si osserva una formazione rotondeggiante iperdensa mm8, riferibile verosimilmente ad osteoma".
Dovrò fare una nuova visita dall'otorino il 22 maggio.
Ho un pò di timore, intanto continuo ad avere mal di testa.
Grazie
Gentile Signora, non vedo motivi di preoccupazione da parte Sua. Sicuramente, il Collega da cui andrà per la visita, saprà aiutarla con una idonea terapia.Cordiali saluti

Utente
Grazie, per la rassicurazione.
Ora sono un pò più tranquilla. Ho temuto per la parola "verosimilmente"... e ho pensato che non era sicuro un osteoma ma poteva essere qualcos'altro.
grazie di nuovo e buonagiornata
Ora sono un pò più tranquilla. Ho temuto per la parola "verosimilmente"... e ho pensato che non era sicuro un osteoma ma poteva essere qualcos'altro.
grazie di nuovo e buonagiornata
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.1k visite dal 04/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.