Sensazione di un nodo di catarro in gola

Due mesi fa sono stata dall'otorino per rimuovere un tappo di cerume e in tale occasione mi è stata diagnosticata epiglottide da reflusso gastroesofageo e mi è stato prescritto azitromicina per 3 giorni, pantorc 40 per 30 g., riopan dopo pranzo e cena x 30 g. Dopo la cura il fastidio alla gola e le eruttazioni, prima molto limitate tanto che non mi ero accorta del fastidio, sono peggiorate. A fine cura ho un fastidioso nodo di catarro alla gola che non si scioglie. L'otorino mi ha prescritto un breath test che non ho ancora fatto. Il mio medico di famiglia mi ha anche prescritto gli antibiotici per la faringite. Ma tutto è stato inutile il fastio alla gola diventa sempre più insopportabile. Cosa mi consigliate di fare? Grazie per la vostra attenzione.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentile utente, nel dubbio che si tratti di un disturbo legato ad un reflusso, come ipotizzato, è bene fare riferimento ad un gastroenterologo anche se la terapia effettuata con IPP non sembra abbia dato benefici. Se viene confermato tale dubbio dallo specialista gastroenterologo la terapia dovrà essere più "generosa".

A sua disposizione


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria