Epistassi in gravidanza
Buongiorno egregi dottori,
ho un problema che mi assilla da quando avevo 6 anni e cioè l'epistassi.
Mi sono sottoposta qualche anno fa anche alla cauterizzazione delle varici ma il problema si è ripresentato, l'unica soluzione mi è stato detto è l'intervento chirurgico che, migliorerebbe anche la respirazione in quanto ho il setto deviato. Poichè però, ho in corso una gravidanza alle primissime settimane, volevo chiedere che prodotti usare per tenere il naso umido onde evitare l'essiccamento delle narici e la conseguenza emorragia. Inoltre dall'ultimo episodio (emorragia il 19 settembre)sento colare costantemente in gola del liquido credo sia muco ma, soprattutto di notte vado nel panico per paura che possa essere sangue; non mi soffio il naso ed una narice è costantemente chiusa, credo sia per questo che il muco non fuoriuscendo passi in gola.
Vi ringrazio per le gentili risposte
saluti
ho un problema che mi assilla da quando avevo 6 anni e cioè l'epistassi.
Mi sono sottoposta qualche anno fa anche alla cauterizzazione delle varici ma il problema si è ripresentato, l'unica soluzione mi è stato detto è l'intervento chirurgico che, migliorerebbe anche la respirazione in quanto ho il setto deviato. Poichè però, ho in corso una gravidanza alle primissime settimane, volevo chiedere che prodotti usare per tenere il naso umido onde evitare l'essiccamento delle narici e la conseguenza emorragia. Inoltre dall'ultimo episodio (emorragia il 19 settembre)sento colare costantemente in gola del liquido credo sia muco ma, soprattutto di notte vado nel panico per paura che possa essere sangue; non mi soffio il naso ed una narice è costantemente chiusa, credo sia per questo che il muco non fuoriuscendo passi in gola.
Vi ringrazio per le gentili risposte
saluti
[#1]
Considerato il suo stato di gravidanza, è bene, se possibile, fare uso meno possibile di farmaci. Nel suo caso, penso che si possa utilizzare un olio rinobalsamico da instillare nelle narici. Ovviamente, deve avere il nullaosta del suo Ginecologo. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 14/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.