Arrossamento
Gentili dottori,
sono asmatica e faccio uso due volte al giorno di Aliflus 50/250 ormai da molti anni. Ho 53 anni, non fumo e non bevo alcolici. A detta degli otorini che mi hanno visitata recentemente l'Aliflus mi sta provocando una raucedine e conseguente arrossamento laringeo. Dato che non posso fare a meno di questo farmaco, chiedo gentilmente a cosa può portare il continuo uso dello stesso, e in particolare, lo stato infiammatorio che si è venuto a creare, può portare all'insorgenza di patologie gravi?
Ringrazio chi vorrà rispondermi.
sono asmatica e faccio uso due volte al giorno di Aliflus 50/250 ormai da molti anni. Ho 53 anni, non fumo e non bevo alcolici. A detta degli otorini che mi hanno visitata recentemente l'Aliflus mi sta provocando una raucedine e conseguente arrossamento laringeo. Dato che non posso fare a meno di questo farmaco, chiedo gentilmente a cosa può portare il continuo uso dello stesso, e in particolare, lo stato infiammatorio che si è venuto a creare, può portare all'insorgenza di patologie gravi?
Ringrazio chi vorrà rispondermi.
[#1]
Gentile utente,
oltre che ritenere responsabile, dopo diversi anni, il farmaco citato che,
fra gli effetti indesiderati,
annovera "Rinofaringite Irritazione della gola Raucedine/disfonia",
le suggerisco di pensare ad escludere un eventuale reflusso gastroesofageo.
Ne parli con il suo curante.
Cordialità
oltre che ritenere responsabile, dopo diversi anni, il farmaco citato che,
fra gli effetti indesiderati,
annovera "Rinofaringite Irritazione della gola Raucedine/disfonia",
le suggerisco di pensare ad escludere un eventuale reflusso gastroesofageo.
Ne parli con il suo curante.
Cordialità
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2013 Attivo dal 2010 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
La ringrazio per il consiglio che seguirò senz'altro.
In ogni caso, a prescindere dall'origine del problema, vorrei che, gentilmente, lo specialista di otorinolaringoiatria, mi dicesse se pensa che il persistere a lungo dello stato infiammatorio a livello della laringe, possa condurre a patologie gravi, magari di natura neoplastica in sede laringea.
Ringrazio sentitamente.
In ogni caso, a prescindere dall'origine del problema, vorrei che, gentilmente, lo specialista di otorinolaringoiatria, mi dicesse se pensa che il persistere a lungo dello stato infiammatorio a livello della laringe, possa condurre a patologie gravi, magari di natura neoplastica in sede laringea.
Ringrazio sentitamente.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 31/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.