Cerume nell'orecchio e acqua ossigenata

salve a tutti,

ieri a causa di un orecchio tappato mi sono recato dal mio otorino di fiducia, il quale mi ha trovato le orecchie piene di cerume e me le ha lavate con siringa e acqua e uncino. Finita la pulizia sentivo molto bene.

Mi consiglia però dopo il lavaggio è buona norma mettere 2 gocce di aqua ossigenata nell'orecchio per pulire bene dopo il lavaggio il canale esterno.

Stamattina metto una goccia, e a parte piccoli fastidi che mi sono passati subito, ora sento leggermente, proprio poco quell'orecchio tappato.

Premetto che ho il raffreddore e naso chiuso e che l'otorino mi aveva già fatto il lavaggio dierse volte quindi è bravo in questo senso.


Vorrei sapere se una goccia d'acqua ossigenata può dare sto effetto ma passerà presto, oppure l'acqua ossigenata può essere entrata in un buchino del timpano creato dal lavaggio?

ma se c'era una perforazione nn me ne sarei dovuto accorgere ieri?

comunque l'otorino ieri ha detto che eccetto il cerume andava tutto a posto naso, gola e orecchie.


grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
A distanza, senza un esame clinico, non posso dare una risposta al suo quesito. Non comprendo la prescrizione dell'acqua ossigenata: forse, con l'estrazione del cerume, è stato graffiato il condotto uditivo esterno? Non credo, e spero per lei, che si sia perforato il timpano. Comunque, è bene che senta in proposito lo Specialista che la tiene in cura.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria