Bruciore mattutino alla gola

Gentile Dottore,
è da circa una settimana che mi risveglio accompagnata da un forte bruciore alla gola a cui segue secrezione orale di muco; il tutto però si estingue nell'arco delle prime due ore dal risveglio, durante la giornata non avverto fastidi alla gola e/o qualsiasi altro sintomo influenzale.
Vorrei precisare che fumo (5-10 sigarette al giorno e da un paio d'anni) e che dormo con la bocca un po' aperta a causa del palato ogivale che ho curato da piccola ma che non è del tutto regolare ( non vorrei cadere in errore ma il dentista mi ha spiegato che c'è una seconda classe e che può avvenire una lieve apertura del cavo orale durante la notte).
Potrebbe essere un problema legato al fumo, al palato ogivale o, dato il periodo, a un fattore allergico?
La ringrazio per l'attenzione.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Per dare una risposta al suo quesito, occorre necessariamente che si sottoponga ad una visita specialistica otorinolaringoiatrica con rinolaringoscopia a fibre ottiche. Fra le varie ipotesi, un reflusso esofageo. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria