Dolore deglutizione causa cibi secchi/duri

Buongiorno,

provo a porre il quesito in questa sezione, magari più attinente.
Il mio problema risale circa ad un mese fa quando mi hanno diagnosticato la celiachia. Ho quindi iniziato a mangiare cibi senza glutine ma ho difficoltà soprattutto con i grissini e crackers che io trovo molto più secchi e duri rispetto a quelli normale. Questo mi provoca continui "taglietti" in bocca e sulla lingua ma anche dolore/bruciore che si irradia fino all'orecchio durante la deglutizione.
Sottolinerei che prima della diagnosi di celiachia io non ho mai sofferto di questo tipo di problema, ma il tutto è iniziato qualche giorno dopo aver iniziato la dieta senza glutine.

Cosa posso fare? E' solo questione di abitudine?

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
In altro consulto dove riproponeva il problema le erano state date ampie rassicurazioni e spiegazioni, oltre che le era stato riferito della possibilità che le piccole lesioni orali dipendano da microtraumi meccanici connessi alla consistenza dell'alimento, ma è opportuno verificare le condizione del cavo orale con una visita odontoiatrica.

Ha proceduto in tal senso?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ancora per la pazienza.

Sinceramente non ho provveduto in tal senso ma perchè il problema va e viene e quindi ho avuto paura che prenotare una visita odontoiatrica senza avere sintomi non avrebbe avuto senso.
Ora invece il problema è ritornato e sicuramente provvederò a fissare una visita.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci tenga informati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria