Fastidio a lingua e gola da 8 anni

Salve e grazie per questa opportunità.
Sono quasi 8 anni che soffro di un fastidio alla gola e alla lingua. 8 anni fa dopo aver fatto il tampone faringeo (negativo) e tre visite otorinolaringoiatriche, nell'ultima, attraverso laringoscopia, mi viene diagnosticata una faringite da reflusso gastroesofageo. Da quel momento io ho preso tutti i tipi di inibitori della pompa protonica esistenti e nelle dosi più alte possibili e per tempi lunghissimi. Questi associati ai procinetici e gli antiacidi...insomma tutto ciò che esiste per svuotare lo stomaco velocemente e per diminuire l'acidità .( Ho consultato naturalmente anche un gastroenterologo) Come mai 8 anni di IPP, non mi hanno guarito? Forse questi farmaci non hanno effetto su di me? Se così fosse, cosa potrei fare? Grazie.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Per una conferma della diagnosi, occorre necessariamente una esofagogastroduodenoscopia. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzi tutto grazie per la risposta. Ma vorrei porre altre 2 domande..1) nel caso l'esofagogastroduodenoscopia fosse positiva ed evidenziasse una serie cospicua di reflussi durante le 24 ore...Quale sarebbe la terapia?... Sicuramente una che ho già seguito tipo : 80 mg di esomeprazolo al die, per 2 mesi, quindi a cosa mi servirebbe questa conferma se la terapia già l'ho seguita senza successo? 2) Lei ritiene che possa esistere un altro tipo di patologia che dia fastidi ( tipo sensazione di corpo estraneo, bruciori che passano da una zona all'altra della bocca dal palato alla lingua..ecc) e che durino per anni?.. Sindrome della bocca urente? Mah...non so più cosa pensare..
Cordiali saluti e di nuovo grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Il dosaggio della cura che le è stata prescritta mi sembra esagerato. Oltre al reflusso, l'esame ci fà escludere una gastrite, un'ernia iatale, una incontinenza del cardias, , la presenza di un batterio, ovvero dell'Helicobacter. In base a cio' che emergerà dall'indagine, si procederà con una adeguata terapia. Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria