Stravaso ematico corda vocale
Sono un insegnante e dopo qualche giorno dall'inizio della scuola ho accusato stanchezza alle corde vocali e un senso di groppo in gola. Alla visita otorinolaringoiatra mi è stato diagnosticato: lieve deficit di adduzione alle corde vocali con presenza di stravaso ematico della corda vocale sinistra. Terapia: deflan 30mg. 1cp.per 7 giorni, lucen 40mg 1 cp. per 8 giorni, fortilase 1 cp. 2 volte al dì per 20 giorni e, soprattutto, riposo vocale. Sono attualmente a riposo. La visita è stata effettuata il 24 ottobre e attualmente non noto miglioramenti, sono molto preoccupata, anche se mi hanno assicurato che l'edema si riassorbe. Faccio fatica a parlare, se parlo la gola brucia e la voce si stanca.
[#6]
![Attivo dal 2011 al 2013 Attivo dal 2011 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egregio dottore,
ho effettuato oggi la laringoscopia di controllo: laringe normomobile, piano cordale indenne, vallecole e seni piriformi liberi, modesto edema della regione retroaritenoidea come da possibile reflusso gastroesofageo.
Ho effettuato anche una gastroscopia e secondo il medico è tutto a posto, esclude la presenza di reflusso. La voce è ancora debole, anche se noto un miglioramento, mi stanco ancora a parlare e avverto sempre il senso di corpo estraneo in gola.Sono contenta che l'ematoma sia sparito, ma i sintomi persistenti mi preoccupano...inoltre non capisco bene il problema del reflusso, dati i pareri discordanti dei due medici.
ho effettuato oggi la laringoscopia di controllo: laringe normomobile, piano cordale indenne, vallecole e seni piriformi liberi, modesto edema della regione retroaritenoidea come da possibile reflusso gastroesofageo.
Ho effettuato anche una gastroscopia e secondo il medico è tutto a posto, esclude la presenza di reflusso. La voce è ancora debole, anche se noto un miglioramento, mi stanco ancora a parlare e avverto sempre il senso di corpo estraneo in gola.Sono contenta che l'ematoma sia sparito, ma i sintomi persistenti mi preoccupano...inoltre non capisco bene il problema del reflusso, dati i pareri discordanti dei due medici.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.4k visite dal 06/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.