Trattamento post decongestione turbinati
Salve,
ho fatto un intervento chirurgico per un'ipertrofia dei turbinati 5 giorni fa. Ho tolto ieri i tamponi nasali, e ho ovviamente ancora le croste e ancora il naso semi chiuso. Volevo sapere come trattare il post operatorio in questi giorni, nello specifico..
- Posso fumare un paio di sigarette al giorno?
- Posso prendere qualsiasi tipo di medicinale?
- Posso bere alcool anche in forti quantità?
- Posso fare attivita fisica e sessuale normalmente?
E in generale se c'è qualcosa che dovrei evitare.
Grazie.
ho fatto un intervento chirurgico per un'ipertrofia dei turbinati 5 giorni fa. Ho tolto ieri i tamponi nasali, e ho ovviamente ancora le croste e ancora il naso semi chiuso. Volevo sapere come trattare il post operatorio in questi giorni, nello specifico..
- Posso fumare un paio di sigarette al giorno?
- Posso prendere qualsiasi tipo di medicinale?
- Posso bere alcool anche in forti quantità?
- Posso fare attivita fisica e sessuale normalmente?
E in generale se c'è qualcosa che dovrei evitare.
Grazie.
Rispondo ai quesiti secondo l'ordine di formulazione:
1- Puoi fumare quelle due sigarette al giorno, meglio se non aspiri
2- Puoi assumere qualsiasi tipo di medicinale, tranne aspirina
3- Indipendentemente dall'intervento, perchè bere alcol in grande quantita? Fà male al fegato. Nel tuo caso considera che l'organismo ha subito uno stress con l'intervento
4 - Per l'attività fisica inizia gradualmente, per il discorso del precedente punto. Puoi avere i tuoi normali rapporti.
Un cordiale saluto
1- Puoi fumare quelle due sigarette al giorno, meglio se non aspiri
2- Puoi assumere qualsiasi tipo di medicinale, tranne aspirina
3- Indipendentemente dall'intervento, perchè bere alcol in grande quantita? Fà male al fegato. Nel tuo caso considera che l'organismo ha subito uno stress con l'intervento
4 - Per l'attività fisica inizia gradualmente, per il discorso del precedente punto. Puoi avere i tuoi normali rapporti.
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
La ringrazio.
Non che voglia bere 4 litri di alcool, soltanto sapere se possono esserci delle complicazioni nel caso che ecceda un po'. Lo stress subito per l'intervento come può influire con l'uso di alcool?
E l'uso normale di sigarette e di aspirina quando puo avvenire?
Non che voglia bere 4 litri di alcool, soltanto sapere se possono esserci delle complicazioni nel caso che ecceda un po'. Lo stress subito per l'intervento come può influire con l'uso di alcool?
E l'uso normale di sigarette e di aspirina quando puo avvenire?
Caro Amico, forse non ci siamo capiti. Ogni intervento chirurgico crea uno stress dell'oraganismo, debilitandolo in un certo senso. Quindi, per un po' di tempo, si deve avere cura di una corretta alimentazione e stile di vita. Non siamo delle macchine, ovviamente e la guarigione ha i suoi tampi biblici. Il fumo, l'alcol, lo sforzo fisico sono controindicati nel periodo di convalescenza. Per una normale ripresa, occorrono almeno una quindicina di giorni e, ovviamente, cio' dipende dall'importanza dell'intervento subito.

Utente
Ho preferito non muovermi per permettere meglio la guarigione dunque. Ha ancora croste nel naso e la respirazione non è libera, oltre al lavaggio con oli prescrittomi mi consiglia di evitare di toccare il naso con un fazzoletto nelle cavita per favorire la fuoriscita delle croste?
E quando posso tornare a prendere una normale aspirina? Ho fatto l'intervento venerdi scorso, e ho ancora un po di sangue raffermo in gola e nel naso..
E quando posso tornare a prendere una normale aspirina? Ho fatto l'intervento venerdi scorso, e ho ancora un po di sangue raffermo in gola e nel naso..
La presenza delle croste ematiche nelle fosse nasali è normale nel post operatorio. Per favorirne la rimozione si utilizza un olio rinobalsamico o gel. Mai rimuovere le croste manualmente: si riformano subito. Non comprendo l'uso dell'aspirina: questa è un anticoagulante e ,quindi, favorisce il sanguinamento. Come antinfiammatorio od antidolorifico puoi utilizzare qualsiasi altro prodotto, come la nimesulide.

Utente
ok. pensavo all'aspirina per alleviare un leggero raffreddore o cose simili..
Non devi assolutamente assumere aspirina, mi raccomando.

Utente
Salve,
le scrivo dopo un po' di tempo dal mio intervento per dirle che a distanza di ormai un mese avverto ancora strascichi dell'operazione, ovvero ancora un senso di debolezza generale associato a sensazioni di svenimentosincope al minimo sforzo.
il naso a fasi alterne mi da dolore simile ad un leggero bruciore nella parte interna. e non è ancora libero, quindi non respiro ancora in maniera adeguata. a volte soffiando con decisione escono ancora croste abbastanza grandi...
purtroppo per il momento non ho possibilita di recarmi in visita, ne di contattare il medico curante
le scrivo dopo un po' di tempo dal mio intervento per dirle che a distanza di ormai un mese avverto ancora strascichi dell'operazione, ovvero ancora un senso di debolezza generale associato a sensazioni di svenimentosincope al minimo sforzo.
il naso a fasi alterne mi da dolore simile ad un leggero bruciore nella parte interna. e non è ancora libero, quindi non respiro ancora in maniera adeguata. a volte soffiando con decisione escono ancora croste abbastanza grandi...
purtroppo per il momento non ho possibilita di recarmi in visita, ne di contattare il medico curante
Tutto cio' che descrivi non rientra nel normale decorso post-operatorio. Ti invito, pertanto, a farti rivedere dal Chirurgo che è intervenuto e dal tuo Medico Curante. Sei giovane e devi pensare alla tua salute, mi raccomando!

Utente
Purtroppo non mi è possibile vedere il chirurgo e il medico curante perchè mi trovo fuori. Da cosa potrebbe dipendere però e cosa potrebbe significare questa situazione?
Anche in questi giorni il naso lo trovo ancora otturato e spesso devo respirare dalla bocca.Per quanto riguarda i medicinali invece, posso prendere un aspirina o un froben in caso ne avessi bisogno?
Anche in questi giorni il naso lo trovo ancora otturato e spesso devo respirare dalla bocca.Per quanto riguarda i medicinali invece, posso prendere un aspirina o un froben in caso ne avessi bisogno?
Mai aspirina, solo antinfiammatori del tipo di quello da te citato. Onestamente, non conoscendoti personalmente, non sono in grado di dirti a che cosa possa addebitarsi tutta la sintomatologia riferita. Certo è che non rientra nel normale decorso post operatorio. Devi assolutamente farti visitare da un Medico, mi raccomando!

Utente
Ok. Proverò a contattare un altro dottore non trovandomi nel luogo in cui mi sono operato.
Detto cio fino a quando non potro prendere aspirina ancora?
E per sintomi simili a febbre oltre a froben spray cosa potrei assumere?
Detto cio fino a quando non potro prendere aspirina ancora?
E per sintomi simili a febbre oltre a froben spray cosa potrei assumere?
A questo punto, trascorso già del tempo dall'intervento, puoi, se necessario, assumere acido acetil-salicilico. In alternativa puoi utilizzare il paracetamolo o qualsiasi antinfiammatorio.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 20.2k visite dal 05/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.