Soffrendo di tonsillite
Buongiorno, oramai da sabato sto soffrendo di tonsillite, da lunedi sto prendendo come da prescrizione del medico di base l'antibiotico "cefixoral 400mg", caramelle benagol, golamixin,e tachipirina mattina e sera da 1000mg, dopo 3 giorni non vedo notevoli miglioramenti, e continua a persistere la febbre che varia da 37 a 37,5, è la cura giusta ? per quanto ne avro ancora dato che sabato mi finiscono le ferie e devo tornare a lavoro ?
ringrazio per la disponibilità anticipatamente
ringrazio per la disponibilità anticipatamente
E' possibile che l'antibiotico prescritto non sia idoneo per l'eradicazione del batterio responsabile della tonsillite o che questa sia su base virale. Sospendiamo l'antibiotico e proseguiamo solo con un antinfiammatorio, anche un cortisonico. Utili delle analisi di laboratorio: emocromo con formula, tas, ves, pcr, mucoproteine, ebv, citomegalovirus, toxoplasma, es. urine. Dopo una decina di giorni dall'ultimo antibiotico assunto, è bene fare un tampone tonsillare per la ricerca di germi patogeni. Consiglio,poi, una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Attendo i risultati degli esami. Buona serata
Dr. Raffaello Brunori

Utente
buonasera, scusi e scusate se rispondo ora ma prima non ero possibilitato, dopo le analisi di rito e monotest mi è stata riscontrata la mononucleosi,e valori leggermente alterati delle transaminasi, il mio medico viste le analisi dice che l'infezione ormai è quasi la fine e mi ha risegnato i test da rifare tra 10 15 giorni per avere la certezza che il virus abbia virato, volevo sapere se dovevo seguire delle diete specifiche o posso mangiare tranquillamente,e tra quanto posso riprendere a fare palestra , grazie mille per la vostra disponibilità
Certamente devi seguire una sana alimentazione ed in bianco ancora per molti giorni. Potrai riprendere gradatamente la tua attività sportiva non appena i risultati delle analisi lo consentiranno. Buona serata

Utente
il 20 ottobre dovro fare le transaminasi e il monotest per vedere se sono definitivamente guarito, se dovessero dare esito negativo, a metà novembre posso tornare gia in palestra ? grazie
Prima di riprendere l'attività sportiva, i valori delle analisi devono rientrare ai valori normali. Inoltre, il nullaosta deve esserti dato dal Medico curante dopo una visita medica. Comprendo benissimo la tua ansia, ma la patologia contratta è seria se la si trascura. Buona serata

Utente
ok, la ringrazio mille per i consigli

Utente
buongiorno in data 12 ottobre ho effettuato l'ecografia e di nuovo tutte le analisi del caso.
nell'ecografia dell'addome il referto è stato, di fegato di dimensioni nei limiti della norma, ad ecostruttura omogenea ed esente da lesioni di tipo focale.
non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche. vena porta e sovraepatiche di regolare calibro. Non linfoadenopatie in sede ilare, l'unica cosa che è leggermente "sbalzata" è la milza,
Milza di dimensioni appena ingrandite 13.8 cm di diametro bipolare con incrmento dello spessore 6 cm.
Per quanto riguarda gli esami invece:
GOT 36 U/L fino a 40 U/L
GPT 88 U/l fino a 40 U/l
Gamma GT 62 U/l fino a 60 U/l
VES 12 mm fino a 25 mm
EMOCROMO
Hb 14,7 g dl 14-16,5 gdl
Hct 43,9% 38- 50 %
Mch 27,7 25-34 pg
MCV 82,8 fl 80 100 fl
RDW 13,4 11,6-14,8%
eritrociti 5,30 milioni mmc 4,50-5,50 milioni mmc
leucociti 6930 mmc 4000-8000mmc
neutrofili 25,5 % 37-80%
eosinofili 2,0% 0-7%
basofili 0,7% 0-2,5%
linfociti 60,8% 10-50% (sballati)
monociti 11% 0-12%
piastrine 199.000 mmc 150.000-400.000mmc
Morfologia /
EBV IGM
IGM anti EBV VCA positivo 156 UA ml Negativo<20 UA ml S CHE Liason
Positivo 20-40 UA ml
Positivo >40 UA ml
nell'ecografia dell'addome il referto è stato, di fegato di dimensioni nei limiti della norma, ad ecostruttura omogenea ed esente da lesioni di tipo focale.
non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche. vena porta e sovraepatiche di regolare calibro. Non linfoadenopatie in sede ilare, l'unica cosa che è leggermente "sbalzata" è la milza,
Milza di dimensioni appena ingrandite 13.8 cm di diametro bipolare con incrmento dello spessore 6 cm.
Per quanto riguarda gli esami invece:
GOT 36 U/L fino a 40 U/L
GPT 88 U/l fino a 40 U/l
Gamma GT 62 U/l fino a 60 U/l
VES 12 mm fino a 25 mm
EMOCROMO
Hb 14,7 g dl 14-16,5 gdl
Hct 43,9% 38- 50 %
Mch 27,7 25-34 pg
MCV 82,8 fl 80 100 fl
RDW 13,4 11,6-14,8%
eritrociti 5,30 milioni mmc 4,50-5,50 milioni mmc
leucociti 6930 mmc 4000-8000mmc
neutrofili 25,5 % 37-80%
eosinofili 2,0% 0-7%
basofili 0,7% 0-2,5%
linfociti 60,8% 10-50% (sballati)
monociti 11% 0-12%
piastrine 199.000 mmc 150.000-400.000mmc
Morfologia /
EBV IGM
IGM anti EBV VCA positivo 156 UA ml Negativo<20 UA ml S CHE Liason
Positivo 20-40 UA ml
Positivo >40 UA ml

Utente
Come è la situazione ? Manca poco alla guarigione ?
i sintomi della mononucleosi mi sento che stanno man mano andando via l'unica cosa che avvertivo erano delle fitte alla milza che con il passare dei giorni è andato via e un leggero fastidio della parte delle tonsille ( ancora persiste ) ,di debolezza fisica, non ne sento per fortuna
i sintomi della mononucleosi mi sento che stanno man mano andando via l'unica cosa che avvertivo erano delle fitte alla milza che con il passare dei giorni è andato via e un leggero fastidio della parte delle tonsille ( ancora persiste ) ,di debolezza fisica, non ne sento per fortuna

Utente
Ho scordato
IGG anti EBV antigene Positivo 70 UA ml Negativo<20 UA S ELISA
IGG anti EBV antigene Positivo 70 UA ml Negativo<20 UA S ELISA
Siamo sulla via della completa guarigione. Purtroppo, ancora la milza è di volume aumentato e, pertanto, devi ancora continuare con una corretta alimentazione e riposo fisico.

Utente
crede che per fine ottobre riuscirò a tornare in palestra e in piscina ? grazie per le sue risposte
Spero di si: comunque sarà il tuo medico a darti il nullaosta. Buona serata

Utente
salve, il medico mi ha riscritto le analisi per vedere se ho finito il virus, quando mi consiglia di rifarle, fine mese o aspetto la metà di novembre ?
Comprendo la tua impazienza, ma considera che hai appena fatto le analisi! Ripetiamole fra una quindicina di giorni.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 3k visite dal 28/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.