Sangue dalla bocca solo in fase notturna
Salve mi chiamo Marco ho 49 anni, da qualche tempo tutte le notti svegliandomi per andare in bagno mi ritrovo un pò di sangue in bocca,regolarmente lo sputo e non riappare più fino alla notte successiva, mi sono accorto che sè durante la giornata faccio qualche sforzo (tipo una salita in bicicletta) il sangue è più copioso.
Non avviso nessun disturbo in nessuna parte del corpo.Ho fatto una visita otorino non mi ha trovato nulla, Rx polmoni con esito regolare,cosa posso fare?
Non avviso nessun disturbo in nessuna parte del corpo.Ho fatto una visita otorino non mi ha trovato nulla, Rx polmoni con esito regolare,cosa posso fare?
salve,
se l'otorino ha studiato bene il cavo orale e la laringe rimarrebbe da studiare la faringe e l'esofago (almeno). Dovrebbe quindi secondo me fare un'esame che si chiama Esofagogastroduodenoscopia in quanto, ripeto, ad esclusione, il sangue potrebbe provenire da qualche ulcerazione a livello dell'apparato digerente.
Ha notato se da quando ritrova il sangue in bocca sente anche dei bruciori al torace, o difficoltà digestive?
se l'otorino ha studiato bene il cavo orale e la laringe rimarrebbe da studiare la faringe e l'esofago (almeno). Dovrebbe quindi secondo me fare un'esame che si chiama Esofagogastroduodenoscopia in quanto, ripeto, ad esclusione, il sangue potrebbe provenire da qualche ulcerazione a livello dell'apparato digerente.
Ha notato se da quando ritrova il sangue in bocca sente anche dei bruciori al torace, o difficoltà digestive?
Dott. Davide Ventre
Specialista in Cardiologia
Tel. 037483016 - 03094930891
e-mail: dott.davideventre@gmail.com
gentile paziente
vorrei consigliarle di iniziare da una semplice visita dentistica.
cordiali saluti
vorrei consigliarle di iniziare da una semplice visita dentistica.
cordiali saluti
Dott. Marco Capozza
https://www.dentista.lecce.it/
Caro Marco,
davo per scontato che l'otorino si accorgesse nel caso di gengiviti sanguinolente o carie particolari che sanguinano, o altre affezioni del cavo orale che possano dar esiti microemorragici.
Ad ogni modo mi associo al tuo consiglio, e al fatto di iniziare proprio da questo, per evitare, almeno per ora, il fastidio relativo di una EGDS.
davo per scontato che l'otorino si accorgesse nel caso di gengiviti sanguinolente o carie particolari che sanguinano, o altre affezioni del cavo orale che possano dar esiti microemorragici.
Ad ogni modo mi associo al tuo consiglio, e al fatto di iniziare proprio da questo, per evitare, almeno per ora, il fastidio relativo di una EGDS.

Utente
Mi sono scordato di elencare tra i miei controlli fatti, la prima cosa è stata quella con conseguente igiene dentale (650,00 euro)
ah...torno quindi sulle mie ipotesi di indagine diagnostica e sul mio quesito...
Caro Collega
intendevo solo che un sondaggio parodontale, effettuato generalmente da un dentista, identifica siti con malattia parodontale spesso non visibili ad una semplice ispezione.
Consiglio il paziente si ascoltare il Tuo parere.
L'igiene, al costo indicato, sembra una levigatura delle radici.
Cosa le ha detto il suo dentista a proposito del sanguinamento?
intendevo solo che un sondaggio parodontale, effettuato generalmente da un dentista, identifica siti con malattia parodontale spesso non visibili ad una semplice ispezione.
Consiglio il paziente si ascoltare il Tuo parere.
L'igiene, al costo indicato, sembra una levigatura delle radici.
Cosa le ha detto il suo dentista a proposito del sanguinamento?
Si Marco ma infatti sono in ogni caso d'accordo con te...;), l'importante in quel caso era escludere che il sanguinamento fosse dovuto a una gengivite o una parodontite...

Utente
Buongiorno il dentista a suo tempo aveva consigliato una visita otorino tranquilizzandomi sul fatto che non ci fosse niente di grave.
Grazie delle risposte provvederò ad una ispezione dell'esofago.
Grazie delle risposte provvederò ad una ispezione dell'esofago.
ok,
è mio dovere informarla però che il chirurgo operatore, nel caso non rilevasse lesioni esofagee, dovrà proseguire la ricerca endoscopicamente perlustrando anche lo stomaco e la prima parte dell'intestino. (EGDS----> ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA)
è mio dovere informarla però che il chirurgo operatore, nel caso non rilevasse lesioni esofagee, dovrà proseguire la ricerca endoscopicamente perlustrando anche lo stomaco e la prima parte dell'intestino. (EGDS----> ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA)
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 82.1k visite dal 12/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in otorinolaringoiatria
- L'intervento potrà comunque essere calibrato in fase intraoperatoria
- Esame otovestibolare
- Lingua biancastra, sensazione di attrito nella fase di deglutizione
- La notte ho avvertito una sensazione
- Depapillizazzione della lingua
- 1) devo dirvi che la fase acuta, in cui riuscivo a trovare sollievo soltanto stando immobile supina