Setto deviato ipertrofia dei turbinati reflusso gastrofageo

Gentili dottori vi chiedo un consulto riguardo ad alcuni sintomi che ancora oggi ho:

Nel mese di Gennaio iniziai ad accusare bruciori al petto e acidita' di stomaco, dopo aver avuto varie volte crisi di ansia, mi fu diagnosticato un reflusso gastroesofageo, che ho curato x 3 mesi con gaviscon advance e pantorc.
durante questi mesi di cura, mentre questi sintomi passavano, iniziai ad avere problemi respiratori, e l otorino mi consiglio' di fare una Tac dei seni paranasali:

questo l' esito


Lieve scoliosi destroconvessa del setto nasale

Modesta ipertrofia della mucosa dei turbinati nasali

Regolare pneumatizzazione dei seni paranasali.

allorche' iniziai una cura con Nasofan spray, e trocaflu' x 2 mesi,

ora il naso va quasi bene ma il bruciore al petto c'e' sempre, e se cerco di fare un respiro profondo aumenta, ho fatto anche la Tac ai polmoni, ma per fortuna tt regolare.

ora mi chiedo ,siccome credo che a settembre mi operero' per la deviazione al setto, questo bruciore puo' essere associato al setto deviato?
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Penso proprio di no. Il bruciore è dovuto all'esofagite da reflusso. Comunque utile, prima dell'intervento, una rinomanometria con test di decongestione dei turbinati per una valutazione dell'effettiva respirazione nasale. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie gentilisimo dottor Brunori,

secondo lei dovrei riprendere col pantorc e il gaviscon x un altro mesetto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Sicuramente le gioverebbe. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria