Problemi alla gola

Buonasera,sono un insegnante pertanto utilizzo molto il cavo orofaringeo.
Da qualche tempo mi capita di avere frequentemente bisogno di raschiare poichè quando sforzo mi sembra di avere una spina in gola. Se lo sforzo è prolungato a volte inizio a scansare e tossire, facendo fatica a riprendere il discorso. Il mio medico curante sostiene possa derivare da un lieve reflusso esofageo che irrita le mucose, oppure da disordini nella flora intestinale che influiscono sul tratto esofageo.
L'otorino concorda parzialmente ma ad esame visivo non nota niente di particolare se non un arrossamento. Considerato che non ho le tonsille, cosa potrei fare per risolvere la questione visto il lavoro che svolgo?
Grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
A questo punto, è necessaria una esofagogastroduodenoscopia per convalidare la diagnosi di reflusso. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria