Manovre liberatorie

Da circa 6 mesi soffro di ricorrenti vertigini
ho fatto una esame vestibolare completo e la diagnosi è sindrome vertiginosa parossistica posizionale, e come terapia si consigliano le manovre liberatorie.
Il mio medico di base mi ha detto che queste manovre sono possibili solo quando si è nel momento di crisi acuta, e quindi devo recarmi in PS .
Mi sono quindi recato in PS durante una di queste crisi, entrato al mattino alle 8, venivo prima visitato in PS dove si rilevava la presenza delle vertigini e poi inviato al reparto otorinolaringoiatria, dove alle ore 12 venivo sottoposto a visita vestibolare che rilevava un deficit bilaterale a 4 khz.
Venivo quindi sottoposto ad un tentativo di manovre, ma il medico diceva che non rilevava le vertigini, anche se io le sentivo anche se oramai attenuate rispetto alle 4 ore prima , quando accedevo al PS.
Mi congedava quindi dicendo di tornare al bisogno.
A questo punto, visto che i tempi del PS sono troppo lunghi e incompatibili con le crisi, vorrei sapere se queste manovre sono possibile altrove, ad esempio presso un fisiatra, preciso che vivo a varese.
L'ideale sarebbe poterle fare nell'immediateza della crisi, ma i tempi del PS non lo permettono.
Ho provato anche ad assumere microser ma senza risultati.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Io penso che si possa rivolgere in qualsiasi momento ad uno Specialista, visto che le è stata fatta una diagnosi precisa. Attraverso una terapia farmacologica, se necessaria, od una terapia riabilitativa posturale, od a manovre liberatorie riuscirà senz'altro a curare la sintomatologia. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria