Tonsilla gonfia da mesi

Salve,
sono una ragazza di 23 anni e ho problema da circa 4 mesi,ossia la tonsilla destra leggermente gonfia senza dolore,avverto la sua presenza soprattutto quando degludisco.E' una cosa che mi preoccupa molto.
sono andata da un otorino il quale mi ha detto che non è nulla di grave, dicendomi che tutti noi abbiamo una parte differente da un'altra.Non fidandomi troppo ho fatto una cura di circa una settimana di OKI con nessun miglioramento e anche un'ecografia con il seguente risultato:
Tiroide di volume nei limiti(DAL dx 15 mm,DAP sn 12mm),esente da significative alterazioni ecostrutturali;in particolare non si riconoscono immagini riferibili a patologia nodulare.Trachea in asse.Utero anteversoflesso, di dimensioni nei limiti(76x30x42mm)ad ecostruttura omogenea.Endometrio di 5mm di spessore.Ovaie in sede, di dimensioni nei limiti,ad ecostruttura nei limiti con evidenza di alcune formazioni cicistiche di natura funzionale bilaterali(diametro max13mm).Non falde fluide nel Dougla.
Il dottore mi ha detto che tutto ciò può essere dipeso dai denti del giudizio.
Ma io non riesco a tranquillizzarmi perchè prima di questi 5 mesi non avevo questo ''problema''.Più avanti mi è sorto un dubbio molto brutto, ossia il probabile contagio dell'HIV dato da un rapporto non protetto,quindi dopo 106 giorno dal rapporto ho fatto il test presso l'IFO di Regina elena il quale è risultato negativo.Due giorni fa ho avuto anche un bel mal di gola e sto prendendo FLOMAX+Benactive gola ma questa tonsilla non diminuisce mai!
Non so più cosa fare,ho paura sia qualcosa di brutto.
Scusate per il disturbo.
Grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Non credo che si tratti di qualcosa di brutto, stai tranquilla. Semmai, ti consiglio un tampone tonsillare per la ricerca di germi patogeni e delle analisi di laboratorio: emocromo con formula,tas, ves. azotemia, glicemia, proteina c reattiva, mucoproteine, citomegalovirus, EBV, toxoplasma, es urine. Rimango a disposizione per un chiarimento. Buona giornata

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Grazie mille Dr. Brunori,
la settimana prossima farò tutto ciò che mi ha consigliato!Le farò sapere al più presto e mi scusi ancora per il disturbo.
Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Nessun disturbo, siamo qui per questo. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Dottore le invio alcuni valori riguardo le mie analisi, purtroppo non sono complete:
Ab anti-citomegalovirus IGg 3.02>
" " " iGm 0,2
Ab anti-toxoplasma IgG 0.3
" " " IgM 10,9

TAMPONE FARINGEO =NEGATIVA LA RICERCA DI STREPTOCOCCO PYOGENES (GRUPPO A)
GLICEMIA 79
AZOTEMIA 27
PDW 16,1
VELOCITA' DI ERITROSEDIMENTAZIONE 13

IMMUNOGLOBULINE E PROTEINE INFIAMMATORIE:
MUCOPROTEINE (AAG) 104
TIT.ANTISTREPTOLISINICO 121
PROTEINA C REATTIVA 0,20

EMATOLOGIA:
EMOCROMO
GLOBULI BIANCHI 8,28
GLOBULI ROSSI 4,22
PIASTRINE 354
EMOGLOBINA 11,8 <
EMATOCRITO 35,7 <
VOLUME CORPUSCOLARE MEDIO 84,7
CONCENTRAZIONE HB MEDIA 28,0
MCHC 33,0
RDW 15,0
NEUTROFILI% 60,5
LINFOCITI% 33,7
MONOCITI% 3,9
EOSINOFILI% 1,3
BASOFILI% 0,7
NEUTROFILI # 5,01
LINFOCITI# 2,79
MONOCITI# 0,32
EOSINOFILI#0,11
BASOFILI# 0,05
MPV 7,7
A breve Dottore le darò le altre risposte,non ho potuto fare le urine poichè quel giorno avevo il ciclo mestruale.
Cordiali Saluti.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Per il momento, tutto è negativo e, pertanto, non vedo motivo di preoccupazione. Forse, per l'ipertrofia tonsillare, farei una terapia antinfiammatoria. Comunque, se lo Specialista cui ti sei rivolta non l'ha ritenuta opportuna, allora non farei niente. Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Anche lui come Lei sostiene che non è nulla.
Comunque appena avrò gli altri risultati glieli comunicherò.
Grazie ancora.
Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Salve Dottore,
mi scusi se non Le ho più risposto, ma in tutti i risultati degli esami da Lei prescritti non è emerso nulla... tutto nella norma.
Le sto riscrivendo perché in questi mesi passati non è cambiato assolutamente nulla, la tonsilla destra è sempre gonfia, assolutamente indolore.
Sinceramente non so cosa pensare: è possibile che siano davvero i denti del giudizio? Ne devo estrarre altri due, forse sono davvero loro? Forse anche il fatto che io fumi (circa 7 sigarette al giorno)? Cosa mi consiglia?
Mi scusi per il disturbo.
Attendo con ansia una Sua risposta.
Distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
I risultati degli esami ematochimici sono buoni; dolore e febbre sono assenti; l'unica cosa è l'ipertrofia di una tonsilla. Pertanto, non serve fare alcuna terapia medica o chirurgica. I denti del giudizio, il fumo delle sigarette non hanno a che fare con cio'. Pertanto, cerchiamo di distogliere il pensiero dalla tonsilla. Stai tranquilla! Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Grazie mille Dr. Brunori,
mi scusi ancora per il disturbo.
Seguirò il suo consiglio.
Distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Non c'è bisogno di scusarsi: siamo qui per questo. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria