Edema dell'ugola

Salve ho 29 anni e dal 2002 ovvero da 9 anni mi succede almeno una volta l'anno a volte due o tre di svegliarmi al mattino tra le 5 e le 6 con l'ugola gongia ma soprattutto allungata vistosamente tanto da arrivarmi quasi sulla punta della lingua. Ogni volta P.S. e cortisone intamuscolo da 4mg. Ora, ho fatto prove allergiche del tutto negative, visita Otorinolaringoiatra e niente......cosa dovrei fare? Posso restare soffocato? Ho uan paura tremenda e non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha ipotizzato che dipendesse dalla deviazione del setto nasale ma e quindi russando provoca irritazione ma secondo me russo sempre e quindi perchè solo poche volte nell'anno? Reflusso gastroesofageo non so se ne soffro ma se ne soffrissi e non utilizzando attualmente nessuna cura non si dovrebbe ripetere spesso? Attendo che qualche gentile medico mi risponda se possibile. Grazie e spero di ricevere una vostra risposta.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non è sempre facile capira la causa che possa detrminare l'edema dell'ugola. Fra le ipotesi, una forma allergica, una forma batterica, una esofagite da reflusso, etc.
Incominciamo con una visita specialistica otorinolaringoiatrica con rinolaringoscopia a fibre ottiche per evidenziare, per esempio, un reflusso e, poi, con un tampone faringeo per la ricerca di germi patogeni. Una volta in possesso delle relative risposte, cerchero' di esserti di aiuto. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua rapida risposta e per il consiglio.
Le auguro un buon lavoro......le farò sapere appena svolgo queste indagini.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Rimango in attesa delle relative risposte. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria