Papilloma corde vocali: recidive

Salve,
poco meno di un anno fa, sono stata operata alle corde vocali per un papilloma.
L'operazione è andata molto bene ma non mi è stata prescritta alcuna cura da seguire.
Ora, a distanza di 9 mesi la voce è tornata a mancare e dalle prime visite sembra che le corde vocali siano ancora "infette".
Ero a conoscenza della possibilità di recidive e quindi di un'eventuale nuova operazione, ma quello che mi chiedo è se è normale che sia passato così poco tempo.
La chirurgia è veramente l'unica cura?
Non dovevo essere sottoposta a particolari iniezioni?
Chiedo scusa per le molte domande ma purtroppo in rete non si trova nulla e i medici stessi sembrano aver le idee poco chiare a riguardo, (in particolare sulla trasmissione del virus: ho circa 30 anni e da esami come pap test e colposcopia sono sana come un pesce!)
Ringraziando, vi porgo distinti saluti.
Otorinolaringoiatra attivo dal 2009 al 2012
Otorinolaringoiatra
Le domande sono solo due.
La chirurgia è l'unica cura valida per asportare le neoformazioni. La fonochirurgia con Laser Co2 forse è la più indicata e la meno invasiva. Dopo si possono seguire delle terapie intese ad elevare e rafforzare le difese immunitarie. Purtroppo il tempo intercorso è proprio poco, ma resta nella possibilità della media. La trasmissione del virus può avvenire per vie diverse (aerea, ematica, linfatica) ma non dipende dallo stato dei suoi organi genitali. A volte si tratta di virus che permangono nello staro mucoso e solo dopo abbassamenti delle difese immunitarie, ripropongono una nuova infezione clinicamente obiettivabile, un pò come succede per gli Herpes virus.
Buona Serata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la celere risposta!
Purtroppo è quanto temevo (non a caso il virus si è "fatto vivo" proprio in un periodo di elevato "stress")...
La precisazione circa lo stato dei miei organi genitali è stata fatta perchè alcuni dottori avevano associato il virus ad una trasmissione sessuale, anzi...l'avevano data come unica modalità possibile!

Grazie ancora,
buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Otorinolaringoiatra attivo dal 2009 al 2012
Otorinolaringoiatra
.......SIGH
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in otorinolaringoiatria