Dolore alla trachea
Gentili dottori,
sono una ragazza di 21 anni, è da qualche giorno che sento dolore alla trachea nel toccarla!
Non ho la gola infiammata, fastidio nel deglutire, male alle tonsille o "voce giù" solo questo fastidioso dolore alla trachea!
Inoltre sento dolore anche facendo pressione con le dita sulla parte posteriore al padiglione auricolare!
Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Grazie
sono una ragazza di 21 anni, è da qualche giorno che sento dolore alla trachea nel toccarla!
Non ho la gola infiammata, fastidio nel deglutire, male alle tonsille o "voce giù" solo questo fastidioso dolore alla trachea!
Inoltre sento dolore anche facendo pressione con le dita sulla parte posteriore al padiglione auricolare!
Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Grazie
La zona tracheale è particolarmente sensibile per cui la semplice pressione, specialmente se protratta e ripetuta, può rendere la zona particolarmente dolente. Sarebbe importante essere più precisi nell'indicare la zona dolente. Episodi infiammatori a carico della tiroide potrebbero egualmente provocare dolore. Difficile ipotizzare una correlazione con il dolore a carico del padiglione auricolare.
Ne parli con il medico curante e ci faccia sapere.
Ne parli con il medico curante e ci faccia sapere.
Vincenzo Marcelli

Utente
Grazie per la risposta!
Il dolore dal pomo d'adamo (escluso) in giù, sui legamenti anulari della trachea!
Il dolore dal pomo d'adamo (escluso) in giù, sui legamenti anulari della trachea!
Ok.
Ne parli col medico curante ma per prima cosa eviti di palpare la zona.
Lo so che lo sta facendo di continuo...
Saluti
Ne parli col medico curante ma per prima cosa eviti di palpare la zona.
Lo so che lo sta facendo di continuo...
Saluti

Utente
Esatto, lo sto facendo di continuo!
Cercherò di evitare assolutamente, ma potrebbe essere qualcosa di grave?
Grazie ancora saluti
Cercherò di evitare assolutamente, ma potrebbe essere qualcosa di grave?
Grazie ancora saluti
Non c'è nessun elemento per pensare a qualcosa di grave o di meno grave.
Tranquilla e se persiste consulti il medico curante.
Saluti
Tranquilla e se persiste consulti il medico curante.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 13.8k visite dal 27/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.