Vertigini ed ascensore
Buonasera Dottori,
sono una ragazza di 30 anni e da circa due anni avverto un "particolare" disturbo. Ogni volta che prendo l'ascensore, sia in salita che in discesa, appena tocco terra e cammino ho un forte senso di vertigine. Specifico che tale sensazione non l'avverto durante la salita /discesa ma quando muovo i primi passi appena uscita dall'ascensore. Tale disturbo ha un senso?
Ringrazio anticipatamente per la cortesia.
sono una ragazza di 30 anni e da circa due anni avverto un "particolare" disturbo. Ogni volta che prendo l'ascensore, sia in salita che in discesa, appena tocco terra e cammino ho un forte senso di vertigine. Specifico che tale sensazione non l'avverto durante la salita /discesa ma quando muovo i primi passi appena uscita dall'ascensore. Tale disturbo ha un senso?
Ringrazio anticipatamente per la cortesia.
Certamente ha un senso.
E' possibile che lei abbia una sfumata sofferenza di una struttura che si trova nell'orecchio interno, il sacculo, la cui funzione è quella di leggere le accelerazioni in senso verticale, proprio come in ascensore.
Dopo la sollecitazione, il rimettere piede sulla "terra ferma" può darle effettivamente un senso di instabilità.
Si sottoponga a visita audiologica o otorinolaringoiatrica ad esame vestibolare.
Ci informi.
Saluti.
E' possibile che lei abbia una sfumata sofferenza di una struttura che si trova nell'orecchio interno, il sacculo, la cui funzione è quella di leggere le accelerazioni in senso verticale, proprio come in ascensore.
Dopo la sollecitazione, il rimettere piede sulla "terra ferma" può darle effettivamente un senso di instabilità.
Si sottoponga a visita audiologica o otorinolaringoiatrica ad esame vestibolare.
Ci informi.
Saluti.
Vincenzo Marcelli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 30.7k visite dal 28/12/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.