Diminuzione gusto piccante

Mia figlia si trova attualmente in Australia e da due mesi mangia quasi ogni giorno cibo coreano piccante che le piace tantissimo ed è il suo preferito. All'inizio aveva reazioni al piccante quali: naso che gocciola, occhi che lacrimano, mancanza di respiro ecc... A tutt'oggi invece sembra sia diventata insensibile al gusto piccante nel senso che se all'inizio lo percepiva 10 ora lo percepisce 1 - prendendo una scala di valutazione da uno a dieci. Quello che più sorprende è che i suoi amici coreani non riescono a finire il L O R O piatto tradizionale cui sono abituati da SEMPRE perché lo giudicano TROPPO PICCANTE!!
Potete dare una spiegazione a questo? Possono aver subito danni le papille gustative di mia figlia?
Grazie tantissimo per la risposta.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Penso proprio di si. Comunque, al rientro in Italia, è bene che sua Figlia si sottoponga ad un esame clinico e diagnostico presso il Policlinico Universitario di Verona, Clinica Otorinolaringoiatrica per capire cosa sia successo. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie gentilissimo dottore.
E' da consigliare, secondo lei, la limitazione dei cibi piccanti ADESSO oppure ormai il danno è fatto e vada come vada?
Le iniziali reazioni al piccante: naso che gocciola, occhi che lacrimano, mancanza di respiro ecc... erano segnali da ascoltare, secondo me.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Ha perfettamente ragione! Comunque, non vedo la necessità di continuare a mangiare con spezie, visto anche che puo' nuocere anche all'apparato gastrointestinale. Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria