Labirintite ed attivita' fisica

Salve,spero possiate aiutarmi. Sono un'istruttrice di ginnastica metodo Pilates e ginnastica posturale,è entrato a far perte del mio piccolo gruppo di allievi un signore affetto da labirintite. Quali precauzioni devo avere per poter garantire al signore massima sicurezza e nello stesso tempo farlo muovere e rilassare in quell'ora? E' sconsigliabile un'attività fisica o posso riuscire a farlo contento? (Anche solo l'idea di far parte di un gruppo lo ha reso felice)
Grazie
Dr. Carmine Capasso Otorinolaringoiatra 44 3
Gent.ma Utente, il termine "labirintite" è molto generico per indicare una patologia dell'equilibrio. Se il Suo allievo presenta una patologia pregressa dell'equilibrio (pregressa neuronite vestibolare o sindrome di Menière in fase quiescente o vertigine posizionale in fase asintomatica) non esiste alcuna controindicazione all'attività fisica. Tutti i protocolli di riabilitazione vestibolare prevedono un'attività fisica regolare che aiutano un compenso vestibolare, una ripresa graduale dell'attività del vestibolo e una maggiore fiducia nell'esecuzione dei movimenti da parte del paziente.
Ulteriori chiarimenti potrà fornirli il Suo allievo dopo una visita specialistica vestibolare.
Cordiali saluti.

Dr. CARMINE CAPASSO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta. Oggi vedrò l'allievo in questione e cercherò di capire meglio che tipo di disturbi ha. E' la prima volta che ho a che fare con una patologia del genere ed ho paura di sbagliare. Al massimo lo farò sedere se accusa vertigini e farò delle mobilizzazioni in stazione seduta...
A presto
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria