Dolore retrooculare persistente

Salve, da tempo ormai soffro di un dolore retrooculare localizzato solo nella parte sx. All'inizio sporadicamente ma nell'ultimo periodo è quotidiano. Se mi corico sul fianco dx il dolore tente a passare, menstre su quello sx si accentua. Nel 2007 ho fatto la TAC del massiccio facciale e il mio medico curante mi ha somministrato uno spray nasale (Nasonex) che pero non ha mai risolto gli attacchi di dolore. Puntualmente nella stagione fredda continuo a fare tonsilliti e dolorose sinusiti e così sono costretto a cure con antibiotici vari (anche 2 cicli di fila). Protrebbe consigliarmi qualcosa o quantomeno una cura per passare un'inverno più sereno? Grazie
Dr. Paolo Carnevali Otorinolaringoiatra 832 37
La TAC cosa diceva?ha fatto una visita oculistica?Ha fatto una visita otorino?Le rispondero' volentieri se avro'altri chiarimenti.

Cordiali saluti

Paolo Carnevali

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La TAC diceva:
"Esame eseguito con scansioni assiali e ricosruzione coronale.
Cavità paranasali normosviluppate. Non particolare ipertrofia dei turbinati.
Notevole quantità di tessuto ipodenso occupa gran parte del seno mascellare dx e sx con aspetto emisferico di tipo pseudopoliposo mucoso, senza obliterare l'infundibolo.
Analoga modica quantità di tessuto ipodenso occupa le cellette etmoidali e le porzioni inferiori dei seni frontali con parziale obliterazione dei recessi inferiori.
Regolari le pareti dei seni mascellari e le lamine papiracee."
Non ho fatto visita oculistica.
Ho fatto invece la visita dall'otorino il quale mi proponeva punture di KENACORT ogni 10gg, NASONEX a bisogno e l'eventuale intervento chirurgico se cefalea persistente. Per la cefalea aggiungeva una visita neurologica (per emicrania)...
Io non ho fatto niente, nemmeno le iniezioni perchè stanco di imbottirmi di antibiotici o di farmaci "di prova" senza risultati e senza una diagnosi precisa o quantomeno una cura finalizzata a trovare una rimedio...
Pensavo la cosa si risolvesse da sola col tempo, ma ad oggi i dolori non sono passati anzi sono persistenti.
Grazie dell'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carnevali Otorinolaringoiatra 832 37
Le consiglio innanzitutto degli esami di sangue con indici di infiammazione e ANCA c e p.Segua poi le indicazioni del suo specialista poiche' mi sembrano corrette.Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E questi esami del sangue cosa dovrebbero evidenziare o far scartare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carnevali Otorinolaringoiatra 832 37
Gli esami consigliati per escludere alcune patologie che possono iniziare con segni e sintomi sinusali come alcune vasculiti.Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria