L'occlusione si verifica e'totale e asciutta
Gentili dottori,il mio problema si verifica durante la fase di riposo notturno, indifferentemente mi si occlude o la narice destra (lascian
do totalmente libera la sinistra con la quale respiro) o si occlude la
sinistra e diventa libera la narice destra. L'occlusione si verifica e'totale e asciutta.Trovo parziale rimedio con acqua e vasodilatatore.
Le visite c/o specialisti hanno dato pareri discordanti:setto nasale deviato,turbinati,mucose e tutti parlano di intervento chirurgico.Prima di fare cio' vorrei essere sicuro del risultato.Vi
ringrazio per la risposta,Mauro
do totalmente libera la sinistra con la quale respiro) o si occlude la
sinistra e diventa libera la narice destra. L'occlusione si verifica e'totale e asciutta.Trovo parziale rimedio con acqua e vasodilatatore.
Le visite c/o specialisti hanno dato pareri discordanti:setto nasale deviato,turbinati,mucose e tutti parlano di intervento chirurgico.Prima di fare cio' vorrei essere sicuro del risultato.Vi
ringrazio per la risposta,Mauro

Otorinolaringoiatra
Il suo problema, da quello che racconta, sembra essere correlato ad un'ipertrofia dei turbinati nasali inferiori.
Se così fosse i rimedi possono essere anche meno invasivi dell'intervento chirurgico tradizionale, vedi per esempio il trattamento con radiofrequenze
Se così fosse i rimedi possono essere anche meno invasivi dell'intervento chirurgico tradizionale, vedi per esempio il trattamento con radiofrequenze
Gent.mo Mauro,
la Sua sintomatologia è fortemente suggestiva per un quadro di rinite vasomotoria, con ipertrofia (ingrossamento) dei turbinati inferiori (le mucose che fungono da "climatizzatore" per il naso).
Il problema è risolvibile ambulatorialmente senza rischi di anestesia generale.
Troverà utili informazioni sul sito Internet del mio Centro, www.medicinapontenuovo.it o potrà chiamare la mia Segreteria per più precisi ragguagli, Tel 054467152
Alessandro Valieri, Otorinolaringoiatra in Ravenna
la Sua sintomatologia è fortemente suggestiva per un quadro di rinite vasomotoria, con ipertrofia (ingrossamento) dei turbinati inferiori (le mucose che fungono da "climatizzatore" per il naso).
Il problema è risolvibile ambulatorialmente senza rischi di anestesia generale.
Troverà utili informazioni sul sito Internet del mio Centro, www.medicinapontenuovo.it o potrà chiamare la mia Segreteria per più precisi ragguagli, Tel 054467152
Alessandro Valieri, Otorinolaringoiatra in Ravenna
Dr. ALESSANDRO VALIERI
*Centro Laser Chirurgia Emilia e Romagna*
www.alessandrovalieri.it

Utente
RingraziandoVi tutti per la velocita'con la quale avete risposto,
colgo al volo il consiglio di contattare il centro che si occupa
del problema senza ricorrere all' anestesia generale, per maggiori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Mauro
colgo al volo il consiglio di contattare il centro che si occupa
del problema senza ricorrere all' anestesia generale, per maggiori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Mauro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 17/07/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.