Linfonodi ingrossati del collo, gonfiore alla gola senza dolore nella deglutizione
Egregi Dottori,
Innanzittutto i miei più sinceri auguri per un buon Ferragosto.
Ferragosto che io dovrò passare in casa, a letto come una nonnina.
Da ieri infatti presento febbre (sui 37,5 - 38) e un forte raffreddore. Ho iniziato subito a prendere la tachipirina e ora la febbre va e viene restando però a livelli bassi. Alla sera però ho iniziato ad avvertire un fastidio al collo, che inizialmente credevo fosse il classico "aver dormito male". Invece ho poi notato che si sono ingrossate due parti ai lati (che su internet ho scoperto si chiamano linfonodi). La gola infatti è gonfia, rossa, senza la presenza di placche, però deglutire non mi da alcun fastidio, se non per il gonfiore. Quindi non ho mal di gola.
Visto che oggi è domenica come posso iniziare ad agire? (Domani comunque andrò dal medico di famiglia).
RingraziandoVi anticipatamente, Vi porgo distinti saluti.
Innanzittutto i miei più sinceri auguri per un buon Ferragosto.
Ferragosto che io dovrò passare in casa, a letto come una nonnina.
Da ieri infatti presento febbre (sui 37,5 - 38) e un forte raffreddore. Ho iniziato subito a prendere la tachipirina e ora la febbre va e viene restando però a livelli bassi. Alla sera però ho iniziato ad avvertire un fastidio al collo, che inizialmente credevo fosse il classico "aver dormito male". Invece ho poi notato che si sono ingrossate due parti ai lati (che su internet ho scoperto si chiamano linfonodi). La gola infatti è gonfia, rossa, senza la presenza di placche, però deglutire non mi da alcun fastidio, se non per il gonfiore. Quindi non ho mal di gola.
Visto che oggi è domenica come posso iniziare ad agire? (Domani comunque andrò dal medico di famiglia).
RingraziandoVi anticipatamente, Vi porgo distinti saluti.
Si tratta quasi certamente di infiammazione virale delle alte vie respiratorie ,comunque consulti il suo medico
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Paolo Carnevali

Utente
Oggi sono andata dal mio medico e ha detto che ho (come avevo già notato) un forte arrossamento della gola. Ha poi rilevato che i linfonodi sono quasi certamente causati dall'infiammazione. Ho iniziato cosi a prendere l'antinfiammatorio (OKI) e infatti noto già dei miglioramenti.
La Ringrazio per l'attenzione e la risposta.
Distinti Saluti.
La Ringrazio per l'attenzione e la risposta.
Distinti Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 10.7k visite dal 15/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.
Consulti simili su influenza
Altri consulti in otorinolaringoiatria
- Linfonodi collo ingrossati e fastidiosi
- Linfonodi del collo gonfi dopo operazione
- Linfonodi reattivi intraghiandolari mandibolari
- Ma da due giorni ho dolore in tutta l'area sottomandibilare destra e ho altri linfonodi
- Ghiadola sottomandibolare sx intervento
- Un chirurgo maxilo facciale riguardo all'atm, mi rasserenò ma, osservando la tac, mi disse