Secchezza gola e difficoltà deglutire di notte

salve,
da 2 settimane passo buona parte della notte a bere sorsi d'acqua perchè ho la gola e la lingua completamente disidratate e faccio fatica a deglutire.
All'inizio ho pensato ad un attacco di panico (a cui sono stato soggetto in passato)e poi ai postumi dello spavento, ho pensato anche a problemi di digestione ma, nel primo caso non mi sento spaventato quando mi sveglio, bevo deglutisco, ci ho quasi fatto l'abitudine dopo 2 settimane, mentre per il discorso della digestione, la cosa succede anche se mangio 4 ore prima di andare a letto e sto leggero.

Quando è mattina però ,attorno alle 5 mi addormento e mi sveglio si con la gola secca, ma senza aver avuto la necessità di saltare su di colpo a bere per le 2 ore fino alla sveglia.
L'ho detto al dottore del ssn e conoscendo i trascorsi l'ha subito associato ad un ritorno di ansia. ma dal punto di vista della vs. specialità ci sono altre indicazioni?

grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
La sintomatologia descritta potrebbe essere conseguenza di una respirazione notturna a bocca aperta come di un reflusso esofageo, per esempio. Per questo, le consiglio una visita specialistica otorinolaringoiatrica con fibroscopia rinolaringea. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore.
seguirò il suo consiglio e spero di risolvere il problema.
grazie anche per la risposta immediata; quando uno è preoccupato e vuole solo capire (e naturalmente risolvere) il problema che ha, è bello vedere che q.no risponde subito e aiuta.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
grazie dottore.
seguirò il suo consiglio e spero di risolvere il problema.
grazie anche per la risposta immediata; quando uno è preoccupato e vuole solo capire (e naturalmente risolvere) il problema che ha, è bello vedere che q.no risponde subito e aiuta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Siamo noi a ringraziarla per la fiducia e la stima rivolteci.
Approfitto per chiederle anche un'altra informazione riguardo la sintomatologia da lei sofferta: per caso, accusa anche una secchezza degli occhi?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore,

no, non mi sento quel particolare sintomo.

grazie ancora

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Meglio cosi': non resta altro che attendere l'esito della visita specialistica consigliata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria