Infiammatorio polipoide
salve, avendo di frequente cefalee e vertigini ho consultato un otorino che mi ha prescritto una risonanza magnetica nucleare del cervello e del tronco encefalico. l'indagine, realizzata in tecnica spin-echo e flair sia prima che dopo infusione endovenosa di mdc e completata con sezioni sottili a livello della fossa posteriore non ha documentato evidenti reperti patologici o interessanti il parenchima cerebrale. Come reperto collaterale è stato però segnalata una marcata e disomogenea alterazione di segnale interessante il seno mascellare di destra di verosimile significato infiammatorio polipoide. La mia domanda é: cosa sarebbe questo marcata e disomogenea alterazione... e cosa sarebbe un verosimile significato infiammatorio polipoide? grazie
Dalla RM cui si è sottoposto, sarebbe stata evidenziata una formazione di aspetto polipoide nel seno paranasale mascellare destro. Poichè la RM non è un esame idoneo per lo studio di seni paranasali, occorre, invero, che si sottoponga ad una tac dei seni paranasali senza mezzo di contrasto in proiezioni assiali e coronali. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori

Ex utente
La ringrazio, quindi intende che il risultato dell'esame non è sufficiente o che potrebbe essere del tutto sbagliato? ma una formazione di aspetto polipoide nel seno paranasale mascellare destro potrebbe essere una formazione tumorale? potrebbe essere sia maligna che benigna? grazia ancora
Come già le ho detto, per lo studio della patologia infiammatoria a carico dei seni paranasali occorre necessariamente una tac senza mezzo di contrasto nelle proiezioni indicate. La RM non permette lo studio delle pareti delle cavità paranasali. Il polipo nasosinusale è una neoformazione benigna, ma tale benignità deve essere confermata dall'esame istologico.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.8k visite dal 04/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.