Rx cranio 3 pr. - rinosinusite.

Egregio Dottore,
ho sostenuto una visita dall'otorino poichè avvertivo senso di oppressione e pulsazione al lato sinistro del naso (senza forti mal di testa), e odori fetidi che risalivano su per il naso. La diagnosi dello specialista è stata di rinosinusite avendo una forte infezione al seno paranasale sx. Mi ha prescritto una cura per 10-12 gg. con i seguenti medicinali:

- Fluifort bustine, una al giorno;
- Localyn spray nasale uno/due spruzzi per narice due/tre volte al giorno;
- Glazidim da 1g due iniezioni intramuscolari al giorno.

Oltre alla cura farmacologica, mi ha prescritto una Rx Cranio 3 pr. Questo l'esito della radiografia:
- Non alterazioni a carico delle ossa componenti la volta cranica;
- Non segni di ipertensione endocranica;
- Non calcificazioni endocraniche di significato patologico;
- Sella turcica nei limiti morfo-volumetrici della norma;
- Opacamento del seno mascellare sinistro;
- Non visualizzabile il seno frontale destro;
- Sottile area di ipodiafania in sede declive del seno mascellare destro come per modesto versamento endosinusale;
- Necessario controllo dopo eventuale terapia (30 gg.).

Chiedo cortesemente delucidazioni in merito all'esito della Rx e alla cura farmacologica che sto seguendo.

Cordiali saluti.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
La terapia farmacologica prescritta è idonea per la patologia sofferta: solo che tale terapia deve essere fatta almeno per una ventina di giorni, antibiotici esclusi. L'Rx del cranio, per ua valutazione dei seni paranasali è ormai obsoleta: oggi si richiede una tac dei seni paranasali senza mezzo di contrasto! Comunque, dall'esame fatto, risulta una sinusite mascellare bilaterale. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Quindi lei mi consiglia di continuare per altri dieci giorni con Localyn e Fluifort, mentre terminare con il Glazidim dopo 20 punture. Cos'è la sinusite mascellare bilaterale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
E' un processo infiammatorio a carico dei seni paranasali mascellari con ristagno, al loro interno, di catarro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in otorinolaringoiatria