Barotrauma e aereo

salve, poco più di un mese fa, affetta da forte raffreddore, durante la fase di atterraggio aereo ho subito un barotrauma, diagnosticato poi dall'otorino in ospedale, con rideuzione dell'udito, retrazione della membrana timpanica e piegamento verso l'interno, e ovviamente forte dolore. ora per lavoro devo riprendere la prossima settimana l'aereo, ma sento che le orecchie non sono ancora tornate alla condizione iniziale (fastidio causato da rumori forti, senso di orecchie chiuse, rumori tipo scricchiolii). come fare per affrontare senza problemi il viaggio? devo riprendere il cortisone e gli altri medicinali (sray nasali, etc)? grazie mille
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Prima del prossimo volo, le consiglio di sottoporsi ad una nuova visita specialistica con esame impedenzometrico. Solo cosi' potrà avere il nullaosta per il viaggio. Utile, prima del decollo, l'utilizzo di uno spray decongestionante delle mucose nasali e la masticazione di gomma americana durante il volo. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria