Pulsazioni e flusso sanguigno nell'orecchio
Buongiorno,
da circa 7 giorni avverto distintamente le pulsazioni o meglio la corrente di flusso sanguigno (effetto ecodoppler !) dall'orecchio destro.
Ciò in concomitanza ad un lieve malessere generale con episodio di ipertensione e tachicardia rimasto isolato, cefalea persistente, secrezione nasale e lieve senso di ovattamento sempre all'orecchio destro. La pulsazione non è costante ma episodica, e comunque è persistente da circa le 18 la sera fino a tutta la notte, creandomi notevoli problemi di riposo. Ho eseguito una TAC del cranio, un elettrocardiogramma ed esami del sangue da cui non si sono evidenziate situazioni patologiche. Godo normalmente di buona salute e sono normoteso, al limite dell' ipoteso (115/75).
Ho avuto episodi passati di acufene ma mai con questa intensità e durata. Potrebbe essere in qualche modo connesso ad un'infezione virale ? Qualcosa legato all'orecchio (catarro, cerume) ? Quali eventuali accertamenti sono consigliabili ?
Molte grazie per l'attenzione e cordiali saluti
da circa 7 giorni avverto distintamente le pulsazioni o meglio la corrente di flusso sanguigno (effetto ecodoppler !) dall'orecchio destro.
Ciò in concomitanza ad un lieve malessere generale con episodio di ipertensione e tachicardia rimasto isolato, cefalea persistente, secrezione nasale e lieve senso di ovattamento sempre all'orecchio destro. La pulsazione non è costante ma episodica, e comunque è persistente da circa le 18 la sera fino a tutta la notte, creandomi notevoli problemi di riposo. Ho eseguito una TAC del cranio, un elettrocardiogramma ed esami del sangue da cui non si sono evidenziate situazioni patologiche. Godo normalmente di buona salute e sono normoteso, al limite dell' ipoteso (115/75).
Ho avuto episodi passati di acufene ma mai con questa intensità e durata. Potrebbe essere in qualche modo connesso ad un'infezione virale ? Qualcosa legato all'orecchio (catarro, cerume) ? Quali eventuali accertamenti sono consigliabili ?
Molte grazie per l'attenzione e cordiali saluti
unico consiglio farsi valutare da specialista orl, se non lo trova almeno dal medico di famiglia, non effettuare automedicazioni.
Gianluca Capra
unico consiglio farsi valutare da specialista orl, se non lo trova almeno dal medico di famiglia, non effettuare automedicazioni.
Caro paziente,
trovo indicata visita ORL con esame audioimpedenzometrico.
trovo indicata visita ORL con esame audioimpedenzometrico.
Dr. ALESSANDRO VALIERI
*Centro Laser Chirurgia Emilia e Romagna*
www.alessandrovalieri.it
Caro paziente,
trovo indicata visita ORL con esame audioimpedenzometrico.
trovo indicata visita ORL con esame audioimpedenzometrico.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.3k visite dal 25/04/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.
Consulti simili su acufeni
Altri consulti in otorinolaringoiatria
- Tentativi dal medico di famiglia e poi da un otorino in ospedale ho scoperto solo ieri da uno
- Cisti sottomucosa seni mascellari
- Il problema ad una ipertensione arteriosa,può essere una delle cause
- Può essere adenoma pleomorfo?
- Placche alle tonsille 9 volte negli ultimi 9 mesi
- Naso chiuso in posizione supina a 6 mesi dopo fess