Papilloma invertito seni paranasali

salve, mi hanno diagnosticato un papilloma invertito dei seni paranasali e dopo tac e rmn si è confermata un estensione importante sulla parte frontale. Mi è stato detto che data l'estensione l'asportazione dovrebbe essere fatta mediante craniotomia ma visto la mia età (30 anni) si procederà comunque per via endoscopica per quanto si riesce e valutando il risultato ottenuto se ce ne fosse la necessità si procederà attraverso craniotomia. come potrete intuire sono un po preoccupato e vorrei sapere di più su questo tipo di intervento, cosa comporta, eventuali complicanze, estensione e localizzazione degli esiti cicatriziali.

grazie dell'aiuto.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Non conosco personalmente il suo caso clinico ma, sicuramente, le posso assicurare che la via di accesso è sempre quella per via endonasale in endoscopia. Quasi sicuramente le verrà eseguita una biopsia del materiale neoformato per una risposta istologica. Importante, è che l'intervento venga eseguito da un Chirurgo con una buona esperienza per questo tipo di patologia. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in otorinolaringoiatria