Una concausa della sinusite mascellare visto che mi dovrei ridurre i turbbinatie , sono indeciso
SONO AFFETTO DA SINUSITE MASCELLARE CRONICA E VORREI SAPERE SE L'IPERTROFIA DEI TURBINATI E' UNA CONCAUSA DELLA SINUSITE MASCELLARE VISTO CHE MI DOVREI RIDURRE I TURBBINATIE , SONO INDECISO. RISOLVERO' I PROBLEMI DELLA SINUSITE?
Se già non lo ha fatto, occorre che si sottoponga ad una tac dei seni paranasali senza mezzo di contrasto ed a una rinomaniometria con test di decongestione dei turbinati per una valutazione della sua effettiva respirazione nasale.In base all'esito degli esami, vedremo, nel suo caso, il da farsi. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Ex utente
la ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 14/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.
Consulti simili su rinite
Altri consulti in otorinolaringoiatria
- Ipertrofia dei turbinati riscontrata con tac
- Turbinati ridotti troppo? funzionalità nasale compromessa
- Di ipertrofia ai turbinati che mi causa a quanto pare un eccesso di produzione di catarro bianco,
- Turbinati
- Siamo andati dall'otorino e hanno diagnosticato dei turbinati, l'ipertrofia delle adenoidi e il
- Asportazione turbinati