Sanguinamento ricorrente da narice dopo secchezza e rimozione croste
Gentili medici,
scrivo per chiedere un parere su un problema che si protrae da qualche settimana.
Durante un periodo di allergia, la mucosa della mia narice destra si è molto seccata.
Un giorno, rimuovendo una crosta (cercando di pulire la narice), ho causato un sanguinamento.
Da allora, noto che se rimuovo croste o muco secco, ricomincia a sanguinare facilmente.
A volte sento anche il sangue scendere in gola.
Non ho dolore, ma temo che la zona non riesca a cicatrizzarsi bene.
Attualmente mi trovo all’estero (a Istanbul), quindi non posso contattare il mio medico curante.
Esistono rimedi naturali o prodotti facilmente reperibili per favorire la cicatrizzazione della mucosa e ridurre il rischio di nuove lesioni?
Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione e per l’eventuale consiglio.
Cordiali saluti
scrivo per chiedere un parere su un problema che si protrae da qualche settimana.
Durante un periodo di allergia, la mucosa della mia narice destra si è molto seccata.
Un giorno, rimuovendo una crosta (cercando di pulire la narice), ho causato un sanguinamento.
Da allora, noto che se rimuovo croste o muco secco, ricomincia a sanguinare facilmente.
A volte sento anche il sangue scendere in gola.
Non ho dolore, ma temo che la zona non riesca a cicatrizzarsi bene.
Attualmente mi trovo all’estero (a Istanbul), quindi non posso contattare il mio medico curante.
Esistono rimedi naturali o prodotti facilmente reperibili per favorire la cicatrizzazione della mucosa e ridurre il rischio di nuove lesioni?
Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione e per l’eventuale consiglio.
Cordiali saluti
E' ovvio che, quando possibile, necessita una visita da parte di uno Specialista per capire la causa della formazione di croste nasali. Importante è che non rimuova dette croste manualmente, ma utilizzi un qualsiasi spray nasale a base di ac. ialuronico od un olio rinobalsamico.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 110 visite dal 29/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.