Tonsille gonfie, muchi e due palline ai lati dell’osso ioide

Buonasera gentili Dottori.


Diverse settimane fa ho contratto l’influenza, con febbre alta, mal di gola, tonsille gonfie e continua produzione di muchi.

Con la solo Tachipirina che prendevo una volta che la febbre superava i 38. 5, sono riuscito a guarire, portandomi però solo queste tonsille un po’ gonfie (senza placche), muchi in gola/in bocca.

A quel punto, il medico di base mi ha prescritto Zitromax 500 mg per 3 giorni.

La situazione sembrava rientrata per la maggior parte, ma a distanza di una settimana mi trovo nuovamente le tonsille leggermente ingrossate, muchi da dove cacciare spesso e, in più, ho notate due palline sotto al collo, in particolare una al lato destro e uno al lato sinistra dell’osso ioide, su per giù.

Partendo dal presupposto che ho sempre avuto questo problema con le tonsille, in quanto si son sempre infiammata anche per un po’ di freddo, come dovrei procedere per la questione delle tonsille e dei muchi?

E soprattutto, queste due paline che ho nella parte anteriore del collo, sono da correlare alle tonsille, ad esempio linfonodi ingrossati per l’infezione oppure potrebbe essere segno di qualche altro problema?

Ammetto che la questione inizia ad allarmarmi e a preoccuparmi!

Grazie per il tempo de dedicatomi!
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Sbagliato aver ricorso all'antibiotico in assenza della certezza della natura batterica della patologia. Utile, in questi casi, un antinfiammatorio, meglio un cortisonico. Per quanto riguarda la linfoadenopatia, sicuramente su base infiammatoria, non deve destare preoccupazione, rientrando nella normalità. Utile sempre una visita da parte di uno Specialista anche per decidere una cura rinforzante le difese immunitarie.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria