Linfonodi ingrossati e dolore al collo
Buonasera, premetto di essere fumatore da un paio d'anni ma una cosa simile è la prima volta che si verifica, è da un mesetto circa che sento i miei linfonodi del collo ingrossati assieme alla sensazione di avere una strana massa in gola, all'inizio inoltre era difficile la deglutizione, non nel senso che provavo dolore ma proprio che dovevo provare a deglutire due volte prima di riuscirci (sintomo che è andato scomparendo lasciando spazio solo ad un fastidio e dalla sensazione di dover schiarire la voce molto frequentemente), la dottoressa mi ha prescritto un gastroprotettore pensando a problemi relativi al reflusso ma dopo una settimana il dolore persiste, io poi sono parecchio ipocondriaco e sono davvero spaventato dal rischio tumore e vorrei sapere se questa paura è fondata oppure se sono semplicemente le paranoie che prendono il controllo.
Piccola precisazione è che non è sempre lo stesso linfonodo ad essere grosso, magari un giorno uno si "sgonfia" e l'altro si "gonfia" ma comunque è da un mesetto che ho sempre almeno un linfonodo gonfio
Piccola precisazione è che non è sempre lo stesso linfonodo ad essere grosso, magari un giorno uno si "sgonfia" e l'altro si "gonfia" ma comunque è da un mesetto che ho sempre almeno un linfonodo gonfio
E' possibile che la linfoadenopatia sia di origine infiammatoria, magari esito di una mononucleosi. Quello che è da fare, in questi casi, è quello di appurare se si è contratta o meno la mononucleosi con un prelievo di sangue, poi una ecografia del collo e, come ultima cosa, una rinolaringoscopia a fibre ottiche . Non vedo motivo di preoccupazione, ma capire la causa della sintomatologia mi sembra giusto.
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 196 visite dal 17/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.