Rinite cronica post covid ancora dopo 2 anni da negativizzazione

Buonasera,
ho avuto il covid per la prima ed unica volta a luglio 2022.
Sono stata malissimo, ho passato 8 giorni a letto con febbre e spossatezza, tachicardia, perdita di olfatto e gusto e congestione nasale.
Passato il covid ho recuperato dopo poco gusto e olfatto ma è rimasto l'affaticamento, la tachicardia, la stanchezza e la congestione nasale.
A poco a poco la congestione nasale è peggiorata fino a perdere completamente la capacità di usare il naso come via respiratoria.
Ho perso nuovamente l'olfatto, ho sentito solo odori che mi facevano schifo, in particolare tutto ciò che contenesse aglio o cipolla o spezie sentivo (e sento anche se ora mi sono abituata) un odore vomitevole che mi si è riflesso anche nel gusto (senso che ho ma che sento alterato quando i cibi contengono quanto menzionato).
Ho fatto varie visite da specialisti per capire come tornare a respirare con il naso, fino a quando non ho dovuto subire una turbinoplastica a gennaio 2024.
I turbinati erano diventati così enormi da arrivare quasi ai timpani, ho sviluppato una infezione batterica non passando più aria nel naso che mi ha portato formazione di bolle aeree e croste mucose che sono state aspirate in parte durante l'intervento.
Finalmente ho ricominciato a respirare solo che purtroppo ho ricominciato ad avere problemi in quanto non si è riequilibrata la mucosa nasale, a distanza di un anno respiro ma il naso internamente è "crudo" e produco queste croste mucose bianche che mi portano a soffiare il naso per espellerle e a non dormire la notte.
Ho fatto tutte le cure post intervento con oli, unguenti, poi cortisone ma ad oggi la situazione è migliorata dal punto di vista respiratorio ma ancora soffro perché se le croste non vengono via vado in sofferenza.
Starò mai bene?

NB.
soffro di esofagite e reflusso.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Il consiglio che posso darle a distanza è quello di sottoporsi ad un tampone nasale per la ricerca di germi con antibiogramma. Una volta in possesso della risposta, si cercherà una soluzione al problema.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su rinite

Altri consulti in otorinolaringoiatria